Comunicati stampa
Cividale del Friuli entra nell’Effe Seals grazie a Mittelfest
Cividale del Friuli, 13 settembre 2022 È la prima città italiana ad entrare nel network europeo dei festival Cividale del Friuli, grazie al supporto e al lavoro in prima linea di Mittelfest, è la prima città italiana ad entrare nel progetto Effe Seals di Efa (European Festivals Association), il “sigillo” delle località europee che integrano
MITTELFEST 2023: “Inevitabile”
Mittelfest svela il tema dell’edizione 2023. Il Festival continua verso e con GO!2025, rafforza la propria vocazione internazionale anche con Mittelyoung. In arrivo anche Mittelbabel.
Al via la open call per Mittelyoung 2023
Il 15 dicembre, si apre ufficialmente la open call internazionale di mittelyoung: artisti e compagnie under 30 di 27 Paesi potranno proporre i propri spettacoli ed essere selezionati per formare il cartellone 2023 che andrà in scena dal 18 al 21 maggio a Cividale del Friuli e a Nova Gorica.
MITTELFEST 2022 IMPREVISTI- Cividale del Friuli
ECCO LE DATE PER IL 2023
3° Mittelyoung: dal 18 al 21 maggio
32° Mittelfest: dal 21 al 30 luglio
Il gran finale pop di Mittelfest
È un concentrato di energia l’ultimo giorno di Mittelfest che si chiude con l’atteso concerto de La Rappresentante di Lista
Prosa, circo, poesia e il pianoforte di Alexander Gadjiev
È davvero per tutti il secondo sabato di Mittelfest, con teatro, musica classica, poesia e lo spettacolo di circo adatto anche ai più piccoli.
La prima assoluta di Maçalizi e il secondo spettacolo di Marc Oosterhoff
È una prima assoluta quella di Maçalizi a Mittelfest: il celebre test della drammaturga Yasmina Reza “Le Dieu du carnage”, da cui Roman Polanski ha tratto il film “Carnage”, diventa in friulano “Maçalizi” (massacro).
Una giornata imperdibile di danza e musica folk a Mittelfest
Marc Oosterhoff porta in scena il rischio in bilico tra circo, danza e teatro. Parte Ops!, il percorso di installazioni sonore per Cividale.
Mercoledì di grande musica per Mittelfest
FVG Orchestra porta sul palco il celebre violinista Massimo Quarta
La sesta giornata di Mittelfest è un viaggio sonoro che inizia con il gioco musicale curioso e raffinato offerto dal Conservatorio Jacopo Tomadini di Udine nel concerto Impreviste Eufonie alla Chiesa di San Francesco alle 19.30 e si conclude con le Onde (Sonore) della FVG Orchestra.
Mittelfest 2022 – Cerimonia inaugurale della 31^ edizione
Il Festival che racconta gli Imprevisti del nostro tempo e porta in FVG il meglio dello spettacolo dal vivo internazionale
Notti Magiche a Mittelfest
Mittelfest e quell’IMPREVISTA vittoria dei mondiali dell’83
Arriva il circo di Kuku e con Progetto Famiglia genitori e bimbi vedono gli spettacoli ad un prezzo speciale
SABATO 23 LUGLIO
Gli Imprevisti di Mittelfest entrano nel vivo
Gli Imprevisti della trentunesima edizione di Mittelfest entrano nel vivo con il ricco programma che porta in scena il meglio del teatro, musica, danza e circo della Mitteleuropa.
Giovedì 21 luglio ore 20.45
Premio Adelaide Ristori 2022
Premio alla carriera ad Ariella Reggio, grande interprete di Mittelfest e del teatro italiano.
Udine, 15 luglio 2022
Mittelfest diventa Ops!, Onde e Perturbazioni Sonore: 10 puntate radio in 4 lingue, dedicate agli Imprevisti, tema dell’edizione 2022, e un soundscape, un percorso di installazioni sonore per vivere Cividale e i suoi luoghi più tipici in modo inatteso durante il festival.
Mittelfest e Unpli fanno rete
Mittelfest e Unione nazionale delle Pro Loco d’Italia insieme: un nuovo importante passo per la valorizzazione della cultura e delle specificità della regione FVG
Progetto Famiglia di Mittelfest
Mittelfest garantisce prezzi speciali per i genitori e soprattutto per i bambini che, dai 6 anni in su, entrano a soli 2 euro agli spettacoli selezionati. I bambini sotto i 6 anni, invece, hanno diritto ad ingresso gratuito.
Lo spettacolo Europeana di Mittelfest 2021 diventa protagonista del programma Pantagruel di Radio Rai
È un vortice di contraddizioni Europeana: forse questo è stato il Novecento, di cui portiamo ancora i segni, mai così netti e profondi come appaiono nel presente degli ultimi mesi di guerra in Europa.
Apre la biglietteria di Mittelfest Imprevisti
Tutto pronto per Mittelfest Imprevisti: al via l’apertura della biglietteria centrale per gli spettacoli della 31^ edizione.
Mittelyoung svela i 3 spettacoli vincitori che replicheranno durante Mittelfest Imprevisti a luglio
Mittelyoung è la scommessa di Mittelfest, il “festival nel festival” dedicato agli artisti under30 scelti da altrettanto giovani curatores che hanno vagliato le 148 domande arrivate da 20 diversi Paesi.
Mittelyoung, buona la prima
Si inizia infatti alle 17 con lo spettacolo G.A.S., adatto a tutti, anche per i bambini dai 5 anni in su, si prosegue con lo sguardo imprevisto sul domani dei ragazzi di 17 Selfie dalla fine del mondo e si conclude con la musica di Percorrersi, che, mescolando anche teatro e danza contemporanea, racconta le diverse fasi della vita.
Al via la 2^ edizione di Mittelyoung, rassegna unica in Europa
Mittelyoung ospiterà i 9 spettacoli usciti vincitori dal bando concluso lo scorso febbraio con 148 proposte giunte da 20 Paesi centro-europei e balcanici: 3 di teatro, 3 di danza, 3 di musica, in rappresentanza di 6 diverse nazionalità (Austria, Germania, Italia, Lituania, Paesi Bassi, Repubblica Ceca).
“Annelies”
L’opera Annelies, nella sua versione cameristica, prevede pianoforte, violino, violoncello e clarinetto, soprano solista e coro da camera: tutti gli artisti coinvolti sono giovani under 35. Lo spettacolo è gratuito e a ingresso libero fino ad esaurimento posti.
MITTELFEST 2022: IMPREVISCJ dai 12 / 15 di Mai – ai 22 / 31 di Lui Cividât Direzion artistiche Giacomo Pedini
tra i protagonist di mittelfest: Paolo Fresu, Pamela Villoresi, La Rappresentante di Lista, Flavio Santi, Giuseppe Manfridi, Alexander Gadjiev, Mats Staub, Jeton e Blerta Neziraj, Liquid Loft, Michele Marco Rossi, Anatolij Akerman, Glauco Venier e altris.
Gli Imprevisti di Mittelfest svelano la loro immagine
Racchiudere in un’immagine gli imprevisti è una sfida, proprio perché sono imprevedibili, sfuggenti, mutevoli, ambigui, incerti.
La Rappresentante di Lista in concerto
Domenica 31 luglio sarà La rappresentante di lista a chiudere l’edizione 2022 di Mittelfest con un concerto-evento insieme all’Orchestra Arcangelo Corelli.
I giovani artisti europei guardano a Mittelfest 2022
La seconda edizione di Mittelyoung sarà ancora più mitteleuropea: sono 148 le candidature arrivate a Cividale del Friuli per la call internazionale del festival dedicato ad artisti e ensemble under 30 che dal 12 al 15 maggio porterà sul palcoscenico artisti, compagnie e collettivi sotto i trent’anni.
Mittelfest diventa Podcast
A raccontare le mille sfumature degli Imprevisti, parola capace di evocare caso e possibilità, ma anche scelta e capacità di reazione, è proprio la voce del direttore artistico Giacomo Pedini.
MITTELFEST 2022: “Imprevisti”
Mittelfest svela il tema dell’edizione 2022. Il Festival guarda già a GO2025 e rafforza la propria vocazione internazionale collaborando attivamente con Slovenia e Austria. Firmata la convenzione con FVG Orchestra fino al 2026.
Mittelfest 2021 fa sistema tra FVG, Italia ed Europa
È il festival capace di creare connessioni internazionali e proiettare Cividale e l’intero Fvg nello spettacolo dal vivo mondiale.
I Festival italiani ed europei sono generatori di ricchezza sui territori
I festival generano attrattività turistica e ricchezza economica. È questo il messaggio condiviso che è emerso in modo netto a Cividale.