mittelyoung 2023

mittelyoung 2023

dal 16 al 18/7

Mittelyoung sta per tornare, inevitabilmente

Il festival più under30 d’Europa andrà in scena con i 9 spettacoli selezionati il 18 maggio al SNG Nova Gorica e dal 19 al 21 maggioCividale del Friuli.
Di questi, i 3 titoli vincitori saranno presentati a mittelfest inevitabile dal 21 al 30 luglio 2023.

Le proposte di teatro, musica, danza, multidisciplinare e circo sono esaminate dal gruppo di curatrici e curatori (curatores) under 30 costruito grazie alla collaborazione con alcune istituzioni e realtà formative del Friuli Venezia Giulia:
Associazione culturale Arearea, Civica Accademia d’Arte Drammatica Nico Pepe, Conservatorio Statale di Musica Giuseppe Tartini di Trieste, Conservatorio Statale di Musica Jacopo Tomadini di Udine, Fondazione Luigi Bon, Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Udine e anche Associazione culturale Circo all’incirca, Associazione culturale Quarantasettezeroquattro, Associazione giovanile Robida, Convitto Nazionale Paolo Diacono, Scuola di Danza Erica Bront, Teatro Club Udine – Palio Teatrale Studentesco. I curatori proverranno, inoltre, anche dal SNG Nova Gorica e dal Carinthischer Sommer Music Festival.

Uno spettacolo della categoria musica potrà inoltre essere selezionato dal Carinthischer Sommer Music Festival, nell’ambito della collaborazione e dello scambio tra mittelyoung e CS under 30.

curatores per il 2023:
Agnese Poci, Agnese Rollo, Alice Bozzetti, Alice Lanzara, Andrea Giaretta, Andreas Antonio Garivalis, Antonio Fraziano, Celeste Podbersig, Chiara Helena Orawiec, Christina Lancione, Cristina Costantini, Efrem Del Toso, Elena Rainis, Emma Pertoldi, Enrico Osgnach, Federico Furlan, Francesca Santi, Gaia Stacchini, Giacomo Santini, Ginevra Rossi, Ilaria De Crignis, Lorenzo Butussi, Luca Pezzetta, Majda Svitek, Margherita Caridi, Maria Chiara Arrighini, Marianna Iob, Marta Soci, Martina Aimo, Paride Lussa, Pia di Raimondo, Rachele Piccolo, Rachele Qualizza, Sara Gargano, Sara Papinutti, Sara Pittia, Simone Di Biagio, Sofia Fraziano, Sofia Mauro, Tajda Lipicer, Valeria Liaskovets

“Qualsiasi fatto si rivela come un momento inevitabile di un’unica e lunga storia. Tanto vale per la vita di ognuno di noi, singolarmente, tanto vale per quella di tutti. Allora, vuol dire che le scelte che compiamo non sono tali, perché determinate da un destino già dato? Scivoliamo veloci, quali palline su un piano inclinato, dritte verso una meta che non è possibile scansare?”

Giacomo Pedini, Direttore Artistico

Leggi tutto

Spettacoli

tutti
Circo
Teatro
Musica
Danza
<
>
Giovedì 18/05
18:00
Nova Gorica, SNG Nova Gorica / Mali oder
Circo

Quieto Parado. Primo studio

Pietro Barilli

35  minuti
In Quieto Parado un personaggio tragicomico è alle prese con una ricerca spasmodica dell’equilibrio che lo induce quasi alla follia. ...
21:30
Nova Gorica, SNG Nova Gorica / Mali oder
Circo

CM_30

Kolja Huneck

50 minuti
In CM_30 l’artista Kolja Huneck, esperto giocoliere, accompagnato dalle composizioni sonore di Rutger Zuydervelt, crea un ambiente immersivo a ...
Venerdì 19/05
18:00
Cividale del Friuli, Chiesa di Santa Maria dei Battuti
Träume sind die nächtlichen Spiegel der Seele (I sogni sono gli specchi notturni dell’anima) è un progetto di ...
21:30
Cividale del Friuli, Chiesa di Santa Maria dei Battuti
Musica

What If…?

Lavish Trio

60  minuti
In What If…? Lavish Trio composto da Sol Jang (piano), Maria Isolina Cozzani (violino) e Kim Kamilla Jäger (violoncello) ...
Sabato 20/05
11:00
Cividale del Friuli, Chiesa di Santa Maria dei Battuti
Teatro

A Est del Palcoscenico

Tanja Šljivar

La drammaturga bosniaca Tanja Šljivar presenta l’esito del workshop svolto a Cividale del Friuli dal 16 al 20 maggio 2023 nell’ambito ...
18:00
Cividale del Friuli, Chiesa di Santa Maria dei Battuti
Danza

Something Else

Collectief MAMM

30  minuti
In Something Else cinque performer esplorano nella costruzione coreografica la pressione sociale che spinge ad un immediato raggiungimento del successo. ...
21:30
Cividale del Friuli, Chiesa di Santa Maria dei Battuti
Teatro

Piango in lingua originale. Primo studio 

Carla Vukmirović

50 minuti
In Piango in lingua originale Carla Vukmirović, attrice italo-croata, figlia dell’esodo della dissoluzione dell’ex Jugoslavia, a partire dai ...
Domenica 21/05
12:00
Cividale del Friuli, Chiesa di Santa Maria dei Battuti
Danza

Lay Bare

Esenco Dance Movement

30 minuti
Ci sono momenti nella vita in cui siamo costretti a guardarci dentro per affrontare le sfide che l’esterno ci ...
17:00
Cividale del Friuli, Chiesa di Santa Maria dei Battuti
Teatro

The Honey Maker 

FRAS

50  minuti
Lo spettacolo The Honey Maker, senza bisogno di ricorrere alle parole, racconta la storia di Joshi, vecchio nepalese che non ...
20:00
Cividale del Friuli, Chiesa di Santa Maria dei Battuti
Musica

Hrudja

Massimo Silverio

75 minuti
Hrudja, antenato longobardo della parola Grusa, indica in friulano la crosta che si crea quando si rimargina una ferita. Sull’...
Filtra per: