EduFest – Crescere con le arti performative
Mittelfest non è solo un festival di teatro, musica, danza e circo, ma un laboratorio permanente di crescita culturale. Crediamo con forza che le arti performative non siano solo vie per interpretare il presente e immaginare il futuro, ma anche compagne fondamentali nel percorso verso la maturità di ogni persona.
Per questo portiamo la cultura direttamente nelle scuole e invitiamo le nuove generazioni a crescere insieme a noi, vivendo il festival come un’occasione viva di scoperta, confronto e formazione. Crescere con la cultura significa diventare cittadini più sicuri, curiosi e aperti al mondo.
Il primo passo nel teatro è fatto di emozione, stupore e condivisione. Con il Progetto Famiglia, Mittelfest crea un’esperienza pensata per vivere lo spettacolo dal vivo insieme, adulti e bambini, senza barriere.
I quattro spettacoli selezionati sono accessibili, coinvolgenti e adatti a tutte le età, così che genitori e figli possano scoprire insieme la magia della scena. Scegliamo tra le migliori proposte dell’area mitteleuropea e balcanica perché l’esperienza del teatro, della musica, della danza e del circo stimolino i più piccoli e donino nuova meraviglia ai più grandi. Nel 2025, il Progetto Famiglia è: Hands up (19-20 luglio), Banda Storta Circus (20 luglio), On a lonley island (26 luglio), The Schubadour (27 luglio).
Per accedere con facilità alla proposta artistica, Mittelfest offre per il Progetto Famiglia un biglietto a prezzo agevolato per tutti, per rendere la partecipazione più semplice e inclusiva. Vogliamo che il teatro diventi un’abitudine facile, un appuntamento da aspettare e da poter vivere in tanti.
Inoltre durante il festival, ogni anno proponiamo un laboratorio gratuito per giovani sguardi: nel 2025, anno del tema “tabù”, è la volta della fotografia: i partecipanti, guidati da esperti, esploreranno il fotografare spettacoli per raccontare ciò che nella società resta spesso nascosto, non detto, invisibile. Le loro immagini troveranno spazio all’interno di Mittelfest, diventando parte integrante della sua narrazione. Partecipare è facile: basta iscriversi a L’occhio in ascolto (21-23 luglio)
Mittelfest dialoga da anni con le scuole secondarie, offrendo ai ragazzi occasioni concrete per confrontarsi con l’arte, il pensiero critico e la creazione culturale.
Al centro di questo impegno ci sono gli incontri del Direttore artistico: vere e proprie lezioni-spettacolo pensate per presentare il festival, il suo tema annuale e il senso che ha nel nostro presente.
Ma non si tratta solo di raccontare: si apre un dialogo vivo, in cui gli studenti sono protagonisti. Sono invitati a riflettere, fare domande, prendere posizione. La cultura, così, non viene “spiegata” dall’alto, ma messa in circolo, attivata, condivisa. Un’occasione per crescere insieme, dentro e fuori la scena.
Un’altra esperienza significativa è quella nata dalla collaborazione con Messaggero Veneto Scuola: i ragazzi incontrano il Direttore artistico, lo intervistano e approfondiscono il tema del festival, imparando a raccontare l’arte e la cultura con le parole, attraverso uno sguardo fresco.
Se sei un insegnante, uno studente o un dirigente scolastico, contattaci per costruire insieme un percorso: scrivi a promozione@mittelfest.org
Con il percorso curatores, Mittelfest offre a giovani under30 l’opportunità unica di passare dall’altra parte della scena, diventando protagonisti attivi della programmazione artistica. I curatores sono ragazze e ragazzi appassionati di teatro, musica, danza o circo che vengono coinvolti in un cammino formativo per poter selezionare gli spettacoli di Mittelyoung.
Il percorso si sviluppa attraverso incontri online e in presenza: da un lato, webinar formativi con professionisti del settore; dall’altro, un confronto diretto e continuo con il Direttore artistico, che accompagna i giovani nella visione critica delle proposte artistiche per Mittelyoung. Non si tratta solo di “selezionare” spettacoli, ma di immaginare un programma, pensare al pubblico, confrontare idee diverse, discutere, cambiare opinione, e prendersi la responsabilità di una scelta. Un’esperienza che forma lo sguardo e allena alla complessità.
Ogni anno i curatores scelgono i 9 spettacoli che danno vita a Mittelyoung, la sezione del festival a maggio, dedicata agli artisti under30 provenienti da 27 paesi d’Europa. Gli stessi curatores scelgono poi i 3 migliori spettacoli che a luglio tornano dentro il cartellone di Mittelfest.
Chi partecipa a questo percorso entra in contatto con una rete internazionale, vive da dentro il ritmo di un festival, e acquisisce strumenti preziosi per immaginare il proprio futuro nel mondo dell’arte e della cultura. Visionari sì, ma con senso pratico.
I webinar con le direzioni artistiche che in questi anni hanno incontrato i curatores di Mittelyoung sono sempre disponibili sul nostro canale Spotify o alla pagina Mitteldigital.
Se hai tra i 18 e i 30 anni scrivi a: artistica@mittelfest.org