mittelfest 2023

mittelfest 2023
dal 19 al 28/7
Spettacoli
18:30
Aula Magna del Liceo Classico Paolo Diacono
Esposizione
Tornare
La Mitteleuropa di Giorgio Pressburger
“Voglio iniziare con un ringraziamento al destino che mi ha portato a scoprire per caso, cosa vuol dire veramente appartenere ...
“Voglio iniziare con un ringraziamento al destino che mi ha portato a scoprire per caso, cosa vuol dire veramente appartenere ...
Entrata libera
Scopri di più 19:00
Ridotto del Teatro Ristori
Evento
Premio Adelaide Ristori 2023
Soroptimist International d’Italia – Club di Cividale del Friuli
Oltre duecento anni fa, il 29 gennaio 1822, Cividale del Friuli vide nascere una delle più importanti donne del teatro europeo e ...
Oltre duecento anni fa, il 29 gennaio 1822, Cividale del Friuli vide nascere una delle più importanti donne del teatro europeo e ...
21:30
Piazza Duomo
Janoska style goes symphonic vede insieme, per la serata inaugurale di Mittelfest 2023, l’incontro irresistibile e l’attrazione inevitabile ...
Janoska style goes symphonic vede insieme, per la serata inaugurale di Mittelfest 2023, l’incontro irresistibile e l’attrazione inevitabile ...
10:30
17:00
Partenza da Borgo di Ponte
Nella street performance Deriva Urbana il pubblico è invitato a riscoprire la bellezza delle relazioni tra le cose, i ...
Nella street performance Deriva Urbana il pubblico è invitato a riscoprire la bellezza delle relazioni tra le cose, i ...
16:00
Il Curtîl di Firmine
A causa di difficoltà meteorologiche l’incontro è stato spostato al Ridotto del Teatro Ristori Vinicio Marchioni dialoga con Roberto Canziani ...
A causa di difficoltà meteorologiche l’incontro è stato spostato al Ridotto del Teatro Ristori Vinicio Marchioni dialoga con Roberto Canziani ...
Entrata libera
Scopri di più 17:00
Museo Archeologico Nazionale Cividale
In che modo la danza può riconfigurare lo spazio? In Mechanics of Distance tre danzatori esplorano le sale ...
In che modo la danza può riconfigurare lo spazio? In Mechanics of Distance tre danzatori esplorano le sale ...
18:00
Chapiteau al Convitto Nazionale Paolo Diacono
Fili di inchiostro e nuvole è la combinazione di due atti unici – In Ottavo e Overcoat. Nella performance In Ottavo tre ...
Fili di inchiostro e nuvole è la combinazione di due atti unici – In Ottavo e Overcoat. Nella performance In Ottavo tre ...
18:30
Aula Magna del Liceo Classico Paolo Diacono
Esposizione
Tornare
La Mitteleuropa di Giorgio Pressburger
“Voglio iniziare con un ringraziamento al destino che mi ha portato a scoprire per caso, cosa vuol dire veramente appartenere ...
“Voglio iniziare con un ringraziamento al destino che mi ha portato a scoprire per caso, cosa vuol dire veramente appartenere ...
Entrata libera
Scopri di più 18:30
Chiesa di San Francesco
Inevitabile – ovvero “ogni destino è una scelta” – è il tema dell’edizione 2023 di Mittelfest, che intanto prosegue la sua corsa verso il 2025, ...
Inevitabile – ovvero “ogni destino è una scelta” – è il tema dell’edizione 2023 di Mittelfest, che intanto prosegue la sua corsa verso il 2025, ...
19:00
20:30
Chiesa di Santa Maria dei Battuti
Quando l’artista KOOB, nome d’arte di Valeria Dele, decide di trasferirsi a Berlino nel 2020, dopo la crisi politica ...
Quando l’artista KOOB, nome d’arte di Valeria Dele, decide di trasferirsi a Berlino nel 2020, dopo la crisi politica ...
21:30
Piazza Duomo
Spostato al Teatro Ristori Impazza in Boemia la guerra tra Austria e Turchia. Il visconte Medardo di Terralba dà l’...
Spostato al Teatro Ristori Impazza in Boemia la guerra tra Austria e Turchia. Il visconte Medardo di Terralba dà l’...
10:00
Chapiteau al Convitto Nazionale Paolo Diacono
L’inevitabile errore – laboratorio per bambini dai 5 ai 9 anni L’artista circense si allena una vita intera per provare a ...
L’inevitabile errore – laboratorio per bambini dai 5 ai 9 anni L’artista circense si allena una vita intera per provare a ...
10:30
18:30
Aula Magna del Liceo Classico Paolo Diacono
Esposizione
Tornare
La Mitteleuropa di Giorgio Pressburger
“Voglio iniziare con un ringraziamento al destino che mi ha portato a scoprire per caso, cosa vuol dire veramente appartenere ...
“Voglio iniziare con un ringraziamento al destino che mi ha portato a scoprire per caso, cosa vuol dire veramente appartenere ...
Entrata libera
Scopri di più 10:30
17:00
Partenza da Borgo di Ponte
Nella street performance Deriva Urbana il pubblico è invitato a riscoprire la bellezza delle relazioni tra le cose, i ...
Nella street performance Deriva Urbana il pubblico è invitato a riscoprire la bellezza delle relazioni tra le cose, i ...
11:45
Chiesa di San Francesco
Mittelfest 2023 torna a ospitare uno dei talentuosi pianisti arrivato alle fasi finali del Concorso Pianistico Internazionale del Friuli Venezia Giulia – ...
Mittelfest 2023 torna a ospitare uno dei talentuosi pianisti arrivato alle fasi finali del Concorso Pianistico Internazionale del Friuli Venezia Giulia – ...
12:00
Il Curtîl di Firmine
Eléctrico 28 e gli attori dello spettacolo dialogano con Roberto Canziani e il pubblico. Eléctrico 28 sono un collettivo austro-catalano ...
Eléctrico 28 e gli attori dello spettacolo dialogano con Roberto Canziani e il pubblico. Eléctrico 28 sono un collettivo austro-catalano ...
Entrata libera
Scopri di più 16:00
Ridotto del Teatro Ristori
Il grande archivio Mittelfest, le sue fotografie, i filmati, i file audio, i documenti, i materiali di promozione, finora tutti ...
Il grande archivio Mittelfest, le sue fotografie, i filmati, i file audio, i documenti, i materiali di promozione, finora tutti ...
Entrata libera
Scopri di più 17:00
Chapiteau al Convitto Nazionale Paolo Diacono
L’inevitabile incontro con l’altro – laboratorio per ragazzi dai 10 ai 13 anni In un mondo iperconnesso, è diventato sempre più ...
L’inevitabile incontro con l’altro – laboratorio per ragazzi dai 10 ai 13 anni In un mondo iperconnesso, è diventato sempre più ...
18:00
Teatro Ristori
Supported by
In La Sarta la clownessa Gardi Hutter, tra bambole di pezza e manichini danzanti, cuce la trama dello ...
In La Sarta la clownessa Gardi Hutter, tra bambole di pezza e manichini danzanti, cuce la trama dello ...
19:00
Chiesa di Santa Maria dei Battuti
In What If…? Lavish Trio composto da Sol Jang (piano), Maria Isolina Cozzani (violino) e Kim Kamilla Jäger (violoncello) ...
In What If…? Lavish Trio composto da Sol Jang (piano), Maria Isolina Cozzani (violino) e Kim Kamilla Jäger (violoncello) ...
21:30
Piazza Duomo
Tre Fenomeni è una raffinata trama di rimandi musicali, dove i celeberrimi brani di Antonio Vivaldi, La Tempesta di ...
Tre Fenomeni è una raffinata trama di rimandi musicali, dove i celeberrimi brani di Antonio Vivaldi, La Tempesta di ...
18:30
Aula Magna del Liceo Classico Paolo Diacono
Esposizione
Tornare
La Mitteleuropa di Giorgio Pressburger
“Voglio iniziare con un ringraziamento al destino che mi ha portato a scoprire per caso, cosa vuol dire veramente appartenere ...
“Voglio iniziare con un ringraziamento al destino che mi ha portato a scoprire per caso, cosa vuol dire veramente appartenere ...
Entrata libera
Scopri di più 19:00
Chiesa di San Giovanni in Xenodochio
Clessidra è una performance sonora liberamente ispirata ai racconti del poeta e scrittore serbo Danilo Kiš, considerato fra i più ...
Clessidra è una performance sonora liberamente ispirata ai racconti del poeta e scrittore serbo Danilo Kiš, considerato fra i più ...
21:30
Piazza Duomo
Spostato alla Chiesa di San Francesco Gli spettacoli Proper Mess e Pyrodise, qui presentati insieme, esplorano le ...
Spostato alla Chiesa di San Francesco Gli spettacoli Proper Mess e Pyrodise, qui presentati insieme, esplorano le ...
22:00
Il Curtîl di Firmine
Mittelimmagine
Ulderica, fruta di mont/ Martinis – Ritratto d’un artista
Stefano Giacomuzzi
60 minuti
Due brevi film documentari di Stefano Giacomuzzi, dedicati a due artisti del Friuli, la fotografa Ulderica Da Pozzo e l’...
Due brevi film documentari di Stefano Giacomuzzi, dedicati a due artisti del Friuli, la fotografa Ulderica Da Pozzo e l’...
Entrata libera
Scopri di più 10:00
Chapiteau al Convitto Nazionale Paolo Diacono
L’inevitabile errore – laboratorio per bambini dai 5 ai 9 anni L’artista circense si allena una vita intera per provare a ...
L’inevitabile errore – laboratorio per bambini dai 5 ai 9 anni L’artista circense si allena una vita intera per provare a ...
17:00
Chapiteau al Convitto Nazionale Paolo Diacono
L’inevitabile incontro con l’altro – laboratorio per ragazzi dai 10 ai 13 anni In un mondo iperconnesso, è diventato sempre più ...
L’inevitabile incontro con l’altro – laboratorio per ragazzi dai 10 ai 13 anni In un mondo iperconnesso, è diventato sempre più ...
18:30
Aula Magna del Liceo Classico Paolo Diacono
Esposizione
Tornare
La Mitteleuropa di Giorgio Pressburger
“Voglio iniziare con un ringraziamento al destino che mi ha portato a scoprire per caso, cosa vuol dire veramente appartenere ...
“Voglio iniziare con un ringraziamento al destino che mi ha portato a scoprire per caso, cosa vuol dire veramente appartenere ...
Entrata libera
Scopri di più 19:00
Chiesa di San Francesco
Una grande sala nel castello del duca Barbablù, che vi entra insieme a Judit, l’ultima moglie, nell’oscurità quasi ...
Una grande sala nel castello del duca Barbablù, che vi entra insieme a Judit, l’ultima moglie, nell’oscurità quasi ...
20:30
Teatro Ristori
“Invecchiare è imparare a perdere. Perdere la memoria, perdere i punti di riferimento, perdere le parole. Fare senza.” “Vi siete mai ...
“Invecchiare è imparare a perdere. Perdere la memoria, perdere i punti di riferimento, perdere le parole. Fare senza.” “Vi siete mai ...
22:15
Piazza Duomo
Spostata alla Chiesa di San Francesco Ne La doppia vita di Veronica – film cult del regista polacco Krzysztof Kieslowski – due ...
Spostata alla Chiesa di San Francesco Ne La doppia vita di Veronica – film cult del regista polacco Krzysztof Kieslowski – due ...
09:30
Centro San Francesco
Supported by
Da due anni, l’Associazione Mitteleuropa si è assunta il compito, accanto al ricco cartellone di spettacoli di teatro, musica, danza ...
Da due anni, l’Associazione Mitteleuropa si è assunta il compito, accanto al ricco cartellone di spettacoli di teatro, musica, danza ...
10:00
Chapiteau al Convitto Nazionale Paolo Diacono
L’inevitabile errore – laboratorio per bambini dai 5 ai 9 anni L’artista circense si allena una vita intera per provare a ...
L’inevitabile errore – laboratorio per bambini dai 5 ai 9 anni L’artista circense si allena una vita intera per provare a ...
11:00
Il Curtîl di Firmine
Kaffee
Kaffee by Oro Caffè con
Le Gratitudini
Lucia Vasini, Lorenzo Lavia, Paolo Triestino e Valentina Bartolo
Lucia Vasini, Lorenzo Lavia, Paolo Triestino e Valentina Bartolo dialogano con Roberto Canziani e il pubblico. Lucia Vasini, Lorenzo ...
Lucia Vasini, Lorenzo Lavia, Paolo Triestino e Valentina Bartolo dialogano con Roberto Canziani e il pubblico. Lucia Vasini, Lorenzo ...
Entrata libera
Scopri di più 17:00
Chapiteau al Convitto Nazionale Paolo Diacono
L’inevitabile incontro con l’altro – laboratorio per ragazzi dai 10 ai 13 anni In un mondo iperconnesso, è diventato sempre più ...
L’inevitabile incontro con l’altro – laboratorio per ragazzi dai 10 ai 13 anni In un mondo iperconnesso, è diventato sempre più ...
18:30
Aula Magna del Liceo Classico Paolo Diacono
Esposizione
Tornare
La Mitteleuropa di Giorgio Pressburger
“Voglio iniziare con un ringraziamento al destino che mi ha portato a scoprire per caso, cosa vuol dire veramente appartenere ...
“Voglio iniziare con un ringraziamento al destino che mi ha portato a scoprire per caso, cosa vuol dire veramente appartenere ...
Entrata libera
Scopri di più 18:30
Monastero di Santa Maria in Valle
Spostato nella Chiesa di Santa Maria dei Battuti Questo è un nodo avviluppato, ideato dal Piccolo Opera Festival di Gorizia, mette ...
Spostato nella Chiesa di Santa Maria dei Battuti Questo è un nodo avviluppato, ideato dal Piccolo Opera Festival di Gorizia, mette ...
21:30
Piazza Duomo
Besh o droM, rinomata band ungherese di world music, da due decenni affascina il pubblico di tutto il mondo con ...
Besh o droM, rinomata band ungherese di world music, da due decenni affascina il pubblico di tutto il mondo con ...
22:00
Il Curtîl di Firmine
Spostata presso la Sala Sociale della SOMSI di Cividale del Friuli Ottobre 1991: pochi mesi dopo lo scoppio del conflitto nei ...
Spostata presso la Sala Sociale della SOMSI di Cividale del Friuli Ottobre 1991: pochi mesi dopo lo scoppio del conflitto nei ...
Entrata libera
Scopri di più 10:00
Chapiteau al Convitto Nazionale Paolo Diacono
L’inevitabile errore – laboratorio per bambini dai 5 ai 9 anni L’artista circense si allena una vita intera per provare a ...
L’inevitabile errore – laboratorio per bambini dai 5 ai 9 anni L’artista circense si allena una vita intera per provare a ...
17:00
Chapiteau al Convitto Nazionale Paolo Diacono
L’inevitabile incontro con l’altro – laboratorio per ragazzi dai 10 ai 13 anni In un mondo iperconnesso, è diventato sempre più ...
L’inevitabile incontro con l’altro – laboratorio per ragazzi dai 10 ai 13 anni In un mondo iperconnesso, è diventato sempre più ...
17:00
Chiesa di Santa Maria dei Battuti
In Minotauri la giovane violinista e compositrice Anaïs Drago, premio Top Jazz 2022, ...
In Minotauri la giovane violinista e compositrice Anaïs Drago, premio Top Jazz 2022, ...
18:30
Aula Magna del Liceo Classico Paolo Diacono
Esposizione
Tornare
La Mitteleuropa di Giorgio Pressburger
“Voglio iniziare con un ringraziamento al destino che mi ha portato a scoprire per caso, cosa vuol dire veramente appartenere ...
“Voglio iniziare con un ringraziamento al destino che mi ha portato a scoprire per caso, cosa vuol dire veramente appartenere ...
Entrata libera
Scopri di più 19:00
Chiesa di San Francesco
Raffinate geometrie barocche precipitano nella memorabilità di certi passaggi del pop, mentre la suadenza delle melodie rock nasconde, a chi ...
Raffinate geometrie barocche precipitano nella memorabilità di certi passaggi del pop, mentre la suadenza delle melodie rock nasconde, a chi ...
21:00
Teatro Ristori
In Marlene Haris Pašović, regista e drammaturgo tra i più autorevoli e prolifici del Sud-Est Europa,&...
In Marlene Haris Pašović, regista e drammaturgo tra i più autorevoli e prolifici del Sud-Est Europa,&...
10:30
11:00
17:00
17:30
Partenza da Borgo di Ponte
Supported by
Immaginate di camminare in una città o in un ambiente rurale. Mentre vi muovete, i suoni negli auricolari del vostro ...
Immaginate di camminare in una città o in un ambiente rurale. Mentre vi muovete, i suoni negli auricolari del vostro ...
11:00
Il Curtîl di Firmine
Mirjana Karanović e Haris Pašović dialogano con Giacomo Pedini e il pubblico. La grande attrice serba Mirjana Karanović, ...
Mirjana Karanović e Haris Pašović dialogano con Giacomo Pedini e il pubblico. La grande attrice serba Mirjana Karanović, ...
Entrata libera
Scopri di più 16:00
Parco del Convitto Nazionale Paolo Diacono
Se vi chiedessero di affrontare un gioco fatale e di formare una squadra tra un gruppo di sconosciuti, chi prendereste? ...
Se vi chiedessero di affrontare un gioco fatale e di formare una squadra tra un gruppo di sconosciuti, chi prendereste? ...
18:00
Chiesa di Santa Maria dei Battuti
In Something Else cinque performer esplorano nella costruzione coreografica la pressione sociale che spinge ad un immediato raggiungimento del successo. ...
In Something Else cinque performer esplorano nella costruzione coreografica la pressione sociale che spinge ad un immediato raggiungimento del successo. ...
18:30
Aula Magna del Liceo Classico Paolo Diacono
Esposizione
Tornare
La Mitteleuropa di Giorgio Pressburger
“Voglio iniziare con un ringraziamento al destino che mi ha portato a scoprire per caso, cosa vuol dire veramente appartenere ...
“Voglio iniziare con un ringraziamento al destino che mi ha portato a scoprire per caso, cosa vuol dire veramente appartenere ...
Entrata libera
Scopri di più 20:00
Chiesa di San Francesco
Supported by
Come suonano i ventenni di oggi? Toonzetters raccoglie le opere di venti giovani compositori olandesi, un caleidoscopio di ...
Come suonano i ventenni di oggi? Toonzetters raccoglie le opere di venti giovani compositori olandesi, un caleidoscopio di ...
21:30
Piazza Duomo
Ecfrasi: la sfida vertiginosa che intraprende chi con le sole parole vuole ricreare la potente armonia di un dipinto. Spesso ...
Ecfrasi: la sfida vertiginosa che intraprende chi con le sole parole vuole ricreare la potente armonia di un dipinto. Spesso ...
10:30
11:00
17:00
17:30
Partenza da Borgo di Ponte
Supported by
Immaginate di camminare in una città o in un ambiente rurale. Mentre vi muovete, i suoni negli auricolari del vostro ...
Immaginate di camminare in una città o in un ambiente rurale. Mentre vi muovete, i suoni negli auricolari del vostro ...
11:00
Il Curtîl di Firmine
Effetto Larsen dialogano con Roberto Canziani e il pubblico. Effetto Larsen è una compagnia che tra Italia ed Europa crea ...
Effetto Larsen dialogano con Roberto Canziani e il pubblico. Effetto Larsen è una compagnia che tra Italia ed Europa crea ...
Entrata libera
Scopri di più 16:00
Il Curtîl di Firmine
Strijbos & Van Rijswijk dialogano con Roberto Canziani e il pubblico. Cuffie, tablet e una città immersa nella musica ...
Strijbos & Van Rijswijk dialogano con Roberto Canziani e il pubblico. Cuffie, tablet e una città immersa nella musica ...
Entrata libera
Scopri di più 16:00
Parco del Convitto Nazionale Paolo Diacono
Se vi chiedessero di affrontare un gioco fatale e di formare una squadra tra un gruppo di sconosciuti, chi prendereste? ...
Se vi chiedessero di affrontare un gioco fatale e di formare una squadra tra un gruppo di sconosciuti, chi prendereste? ...
17:00
18:30
Aula Magna del Convitto Nazionale Paolo Diacono
Supported by
Un’epopea di teatro d’oggetti sanguinari, in un tedesco gestuale Immaginati in un pomeriggio, mentre ti intrufoli in una ...
Un’epopea di teatro d’oggetti sanguinari, in un tedesco gestuale Immaginati in un pomeriggio, mentre ti intrufoli in una ...
18:00
19:30
Parco del Convitto Nazionale Paolo Diacono
In Drunken Master l’acrobata Noah Chorny ha bevuto più grappa del dovuto, alticcio e traballante decide ...
In Drunken Master l’acrobata Noah Chorny ha bevuto più grappa del dovuto, alticcio e traballante decide ...
18:30
Aula Magna del Liceo Classico Paolo Diacono
Esposizione
Tornare
La Mitteleuropa di Giorgio Pressburger
“Voglio iniziare con un ringraziamento al destino che mi ha portato a scoprire per caso, cosa vuol dire veramente appartenere ...
“Voglio iniziare con un ringraziamento al destino che mi ha portato a scoprire per caso, cosa vuol dire veramente appartenere ...
Entrata libera
Scopri di più 19:00
23:00
Chiesa di San Francesco
Siediti. Rilassati. Ascolta e guarda. Lasciati andare al flusso di quello che percepisci. Se vuoi, medita. Immergiti nell’ambiente evocativo ...
Siediti. Rilassati. Ascolta e guarda. Lasciati andare al flusso di quello che percepisci. Se vuoi, medita. Immergiti nell’ambiente evocativo ...
21:30
Piazza Duomo
Spostato al Teatro Ristori Le Rose di Sarajevo sono un omaggio al poeta Izet Sarajlić, cantore della città e testimone ...
Spostato al Teatro Ristori Le Rose di Sarajevo sono un omaggio al poeta Izet Sarajlić, cantore della città e testimone ...
10:30
18:30
Aula Magna del Liceo Classico Paolo Diacono
Esposizione
Tornare
La Mitteleuropa di Giorgio Pressburger
“Voglio iniziare con un ringraziamento al destino che mi ha portato a scoprire per caso, cosa vuol dire veramente appartenere ...
“Voglio iniziare con un ringraziamento al destino che mi ha portato a scoprire per caso, cosa vuol dire veramente appartenere ...
Entrata libera
Scopri di più 10:30
11:00
17:00
17:30
Partenza da Borgo di Ponte
Supported by
Immaginate di camminare in una città o in un ambiente rurale. Mentre vi muovete, i suoni negli auricolari del vostro ...
Immaginate di camminare in una città o in un ambiente rurale. Mentre vi muovete, i suoni negli auricolari del vostro ...
10:30
Chapiteau al Convitto Nazionale Paolo Diacono
Spostato nella Chiesa di Santa Maria dei Battuti Il duo dello spettacolo musicale Pizz’n’Zip torna su scena, stavolta ...
Spostato nella Chiesa di Santa Maria dei Battuti Il duo dello spettacolo musicale Pizz’n’Zip torna su scena, stavolta ...
11:00
Il Curtîl di Firmine
Erri De Luca e Cosimo Damiano Damato dialogano con Roberto Canziani e il pubblico. Erri De Luca omaggia il ...
Erri De Luca e Cosimo Damiano Damato dialogano con Roberto Canziani e il pubblico. Erri De Luca omaggia il ...
Entrata libera
Scopri di più 11:45
Chiesa di San Francesco
Solo bianco e nero: all’occhio una semplice e opposta bicromia. Eppure, dietro quel che appare come un’immutabile sequenza ...
Solo bianco e nero: all’occhio una semplice e opposta bicromia. Eppure, dietro quel che appare come un’immutabile sequenza ...
16:00
Parco del Convitto Nazionale Paolo Diacono
Se vi chiedessero di affrontare un gioco fatale e di formare una squadra tra un gruppo di sconosciuti, chi prendereste? ...
Se vi chiedessero di affrontare un gioco fatale e di formare una squadra tra un gruppo di sconosciuti, chi prendereste? ...
18:00
19:30
Parco del Convitto Nazionale Paolo Diacono
In Drunken Master l’acrobata Noah Chorny ha bevuto più grappa del dovuto, alticcio e traballante decide ...
In Drunken Master l’acrobata Noah Chorny ha bevuto più grappa del dovuto, alticcio e traballante decide ...
19:00
Teatro Ristori
A Nikola Tesla si deve l’invenzione, decisiva, della corrente alternata, e altri 700 brevetti che orientano e determinano il vivere ...
A Nikola Tesla si deve l’invenzione, decisiva, della corrente alternata, e altri 700 brevetti che orientano e determinano il vivere ...
21:30
Piazza Duomo
Spettacolo spostato al Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Gorizia Inizio alle 21.45, con posto unico non numeratoApertura porte alle 21.15 Irruenti ed ...
Spettacolo spostato al Teatro Comunale Giuseppe Verdi di Gorizia Inizio alle 21.45, con posto unico non numeratoApertura porte alle 21.15 Irruenti ed ...
Filtra per:
↑