Associazion Mittelfest

La Associazion ricognossude Mittelfest e organize un festival multidissiplinâr (teatri, musiche e danze) e internazionâl, operant in dôs direzions: di une bande tant che vetrine di spetacul dal vîf in Italie; di chê altre, tant che istituzion culturâl inlidrisade tal teritori di Cividât, te regjon Friûl -Vignesie Julie. La Associazion e agjìs tant che puint tra la dimension nazionâl e chê mitteleuropeane.

Presidente del Consiglio di Amministrazione
Cristina Mattiussi

Direttore artistico
Giacomo Pedini

Segretario generale
Nadia Cijan

Responsabile di produzione
Patrizia Furlano

Responsabile organizzativo
Alessandro Amato

Responsabile tecnico
Stefano Laudato

Curatrice e assistente alla direzione artistica
Francesca Novati

Dramaturg
Jacopo Giacomoni

Amministrazione
Daria Labano

Promozione
Marianna Iob

Sito e grafica
DM+B & Associati 

Fotografia
Luca A. d’Agostino – Phocus Agency

Produzione Video
Massmedia di Stefano Bergomas

Social Media Manager
Allegra Palù

Ufficio stampa
Giulia Calligaro (nazionale)
Francesca Gatti (regionale)

Storie

Mittelfest al è nassût tal 1991, intun moment di incuintri rinovât tra Est e Ovest, intal ambit de “Pentagonâl”, che in chê volte e cjapave dentri i guviers di Italie, Austrie, Jugoslavie, Cecoslovachie e Ongjarie; tai agns dopo si è slargjade a 19 Nazions dal Centri e dal Est Europe dant vite ae Iniziative Centri Europeane (InCe – Cei).

La prime edizion dal festival e à viodût la ripartizion de direzion artistiche tra cinc diviersis personalitâts, di ancjetancj paîs: Giorgio Pressburger (Ongjarie/Italie), Tomás Ascher (Ongjarie), Jovan Ćirilov (Jugoslavie), Jiři Menzel(Cecoslovachie) e George Tabori (Austrie). Di trente agns, Mittelfest, cul so festival, al è lûc di incuintri tra lis diviersis lenghis e culturis de aree centri europeane e balcaniche.

Vuê, midiant dal teatri, de musiche e de danze, il Mittelfest al promôf il dialic tra 27 paîs europeans: Albanie, Austrie, Belgjiche, Bielorussie, Bosgne e Erzegovine, Bulgarie, Cravuazie, Estonie, Gjermanie, Grecie, Italie, Cossovo, Letonie, Lituanie, Macedonie dal Nord, Moldavie, Montenegro, Ongjarie, Paîs Bas, Polonie, Republiche Ceche, Romanie, Serbie, Slovachie, Slovenie, Svuizare, Ucraine.