Archivio edizioni
1997 – Identità 2

Direzione Giorgio Pressburger, Carlo de Incontrera, Mimma Gallina
Poesia a Mittelfest Cesare Tomasetig
Marionette &Burattini nelle Valli del Natisone a cura di Roberto Piaggio
DANUBIO
dal libro di Claudio Magris
progetto di Giorgio Pressburger e Mimma Gallina
regia Giorgio Pressburger e Sabrina Morena
elementi scenografici di Federico Cautero
immagini di Johannes Reihl
con Eugenio Allegri, Omero Antonutti, Gabriele Benedetti, Giampiero Bianchi, Anna Bonaiuto, Gianni De Lellis, Francesca Della Monica, Maurizio Donadoni, Ester Galazzi, Lidia Kozlovic, Giorgio Lanza, Sandro Lombardi, Riccardo Maranzana, Miriam Mehgnagi, Moni Ovadia, Ottavia Piccolo, Gian Paolo Poddighe, Massimo Salvianti, Massimo Somaglino, gli allievi della Civica Accademia d’Arte Drammatica “Nico Pepe” e della Libera Accademia Città di Cividale
Centro storico, spettacolo itinerante
con gli interventi straordinari:
• CELINE
a cura di Egisto Marcucci
con Omero Antonutti
• KAFKA
a cura di Giorgio Barberio Corsetti
con Gabriele Benedetti
• WITTGENSTEIN
a cura di Federico Tiezzi
con Sandro Lombardi e Francesca Della Monica
• KRLEŽA
a cura di Georgij Paro
OFFICIUM
Jan Garbarek & The Illiard Ensemble
David James, contratenore
Roger Covey- Crumb, tenore
John Potter, tenore
Gordon Jones, baritone
Chiesa di San Francesco
CODICI CIVIDALESI 53 e 59
The Illiard Ensemble
David James, contratenore
Roger Covey- Crumb, tenore
John Potter, tenore
Gordon Jones, baritone
Chiesa di San Francesco
VANGELIO
tratto dal Vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini
regia Enzo Toma
Teatro Kismet Opera
Piazza Duomo
AZ EMERISEG VEGNAPJAI / GLI ULTIMI GIORNI DELL’UMANITÀ
di Karl Kraus
regia Lászlo Vándorfi
Petöfi Szinház Veszprém – Ungheria
Piazza Duomo
POESIA • IL VISO DI CIASCUNO È UNA PICCOLA PERIFERIA
liriche di Attila Jozsef
regia Giuseppe Rocca
Corte del Duomo
PIGMALIONE ARIANNA A NASSO
musiche di Jean-Jacques Rousseau e Jiri Benda
Collegium Musicum
Walter Themel, direttore
Nicoletta Maragno e Paolo Calabresi, voci
Chiesa di San Francesco
NATHAN MUDRI / NATHAN IL SAGGIO
di Gotthold Ephraim Lessing
regia Georgij Paro
Hrvatsko Narodno Kazalište Split – Croazia
Castelmonte
POESIA • EL CUCAL FILEIPO
liriche di Ligio Zanini
di e con Tullio Svettini
Teatro Ristori
SCHIFO
di Robert Schneider
regia Cesare Lievi
con Graziano Piazza
Piazza Caffè San Marco
APOCALYPTICA
musica di Milko Kelemen
testo di Fernando Arrabal
Milko Kelemen e Jaap Vink, solisti
Coro e Orchestra “Pro Arte”
Milan Sladek, direttore
Teatro Ristori
ERIS, LA GUERRA DI TROIA
liberamente tratto da Omero
regia Roberto Piaggio
scene e immagini di Altan
Chiesa di San Francesco
SCHIZOPHRENIA
di Agate von Goldenberg
regia Damir Zlatar Frey
con Judith Malina e Štefka Drolc
Koreodrama Lubiana – Slovenia
Living Theatre – USA
Piazza Duomo
POESIA • A FERRI CORTI CON LA VITA
testi di Carlo Michelstaedter
regia Giuseppe Rocca
Corte del Duomo
MORDA CHI PUÒ
con Ferruccio Cainero e Giovanni De Lucia
Teatro dell’Ingenuo
Piazza Diacono
TURRINI • ROZZNJOGD
di Peter Turrini
regia Nikolaus Windisch-Spoerk
Theater Metropolis Salzburg – Austria
Parcheggio Italcementi
TURRINI • CACCIA AI TOPI
di Peter Turrini
regia Giampiero Solari
Q.P. Produzioni Torino
Parcheggio Folicaldi
INCANTESIMI
musiche di Busoni, Mozart, Schubert, Chabrier, Prokofiev, Lucchetti
Pinuccia Giarmanà e Alessandro Lucchetti, pianoforti
Teatro Ristori
NOLI ME TANGERE
di Giuseppe Rocca
regia Sabrina Morena
con Anna Bonaiuto e Gabriele Benedetti
Corte del Duomo
ROM – STALKER
ispirato dal film Stalker e dai Diari di Andrej Tarkowski
progetto e regia Loredana Putignani
con la comunità rom di Sasso Marconi, Bologna
Link Project
Chiesa di San Francesco
CATERINA E IL MAMALUC
canovaccio di commedia dell’arte tratto da La bisbetica domata
regia Eugenio Allegri
maschere di Stefano Perocco di Meduna
Academia de gli Sventati e Delta Studios
Piazza Diacono
NONA SINFONIA DI BEETHOVEN
musiche di Ludwig van Beethoven
Hélène Mercier, Ana-Maria Vera, pianoforti
Teatro Ristori
BERNHARD • IMMANUEL KANT
di Thomas Bernhard
regia Krystian Lupa
Teatr Polski Wroclaw – Polonia
Piazza Duomo
BERNHARD • IMMANUEL KANT
di Thomas Bernhard
a cura di Virgino Gazzolo
con Virginio Gazzolo, Ottavia Piccolo, Angela Cardile
Piazza Duomo
MERIMA
Non est salus nisi in fuga
da Sarajevo oltre lo specchio di Merima Hamulic Trbojevic
regia Barbara Della Polla e Daria Cerqueni
con Barbara Della Polla
Stazione ferroviaria
RIFR-AZIONI
musiche di Gubajdulina, Rojko, Lebic, Rojac, De Pirro
Corrado Rojac, fisarmonica
Carlo De Pirro, sintetizzatore
Nicola Orio, elettronica
Chiesa di San Giovanni d’Antro
POESIA • FABULA NOTTURNA
liriche di Luciano Morandini
regia Giuseppe Rocca
Corte del Duomo
MBRETI LIR / RE LEAR
di William Shakespeare
regia Vladimir Milcin
Dramës Shqiptare e Teatr na Narodnostite Albanska Drama Skopje – Macedonia
Piazza Duomo
IL CERCIO TAGLIATO DEI SUONI
musiche di Salvatore Sciarrino
per quattro flauti solisti e cento flauti migranti
Roberto Fabbriciani, solista e direttore
Luisa Sello, Manuel Zurria e Mario Caroli, flauti solisti
Chiesa di San Francesco
ULTIME LETTERE A MUSIL
atto unico musicale per voce recitante, soprano, piccola orchestra e immagini video
musiche, liriche e immagini di Andrea Centazzo
da Trakl, Rilke, Musil e Joyce
Francesca Zivieri, soprano
Luciano Virgilio, voce recitante
Quartetto Euphonia e Andrea Centazzo Ensemble
Andrea Centazzo, direttore
Teatro Ristori
GABER PER MITTELFEST
canzoni e monologhi di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
con Giorgio Gaber
Piazza Duomo