Archivio edizioni
1992 – Dedicato a Kafka

Direzione artistica collegiale Giorgio Pressburger (Italia, coordinatore), Tamas Ascher (Ungheria), Jovan Cirilov (Jugoslavia), Jiri Menzel (Cecoslovacchia), George Tabori (Austria)
Coordinatore sezione musicale Carlo de Incontrera
Coordinamento artistico generale Cesare Tomasetig
Sezione cinema a cura di Lorenzo Codelli, Jana Cisa, Stefan Uhrik con la collaborazione della Cooperativa Immaginaria di Latisana
LA METAMORFOSI
dal racconto di Franz Kafka
regia di Maria Grazia Cipriani
scene di Graziano Gregori
Teatro del Carretto
Teatro Ristori
CONCERTO SINFONICO
musiche di R. Haubenstock-Ramati, W. A. Mozart, C. Ives
Andrej Jarc, pianoforte concertante
Orchestra della Radiotelevisione di Lubiana e Coro da Camera Sloveno
Anton Nanut, direttore
Marko Vatovec, direttore del coro
Piazza Diacono
KAFKALAND
teatro urbano
regia di Jan V.
Kratochvíl Smetana Choir Praha – Rep. Ceca
Piazza Diacono
UNRUHIGE TRAUME / SOGNI INQUIETI
dai racconti di Franz Kafka
regia George Tabori
con Peter Radtke
Burgtheater Wien – Austria
Piazza Duomo
AFTER AUSCHWITZ
MY MOTHER’S COURAGE
di George Tabori da Son of a bitch
Budapest Philharmonic and Chamber Orchestra
Stanley Walden, direttore
Lidia Koslovic, voce recitante
Chiesa di San Francesco
UNA SOLITUDINE TROPPO RUMOROSA
dal romanzo di Bohumil Hrabal
regia di Giorgio Pressburger
con Paolo Bonacelli
Piazza Diacono
BERICHTE FÜR EINE AKADEMIE / RELAZIONI PER UN’ACCADEMIA
dai racconti di Franz Kafka
regia George Tabori
con Peter Radtke
Burgtheater Wien – Austria
Teatro Ristori
PROCES / IL PROCESSO
da Franz Kafka
regia Arnošt Goldflam
Ha Divadlo Brno – Cecoslovacchia
Teatro Impero
KAFKIANA 1
JESS TRIO WIEN
musiche di B. Smetana, B. J. Martinu, A. Dvorak
Elisabeth Kropfitsch, violino
Stefan Kropfitsch, violoncello
Johannes Kropfitsch, pianoforte
Chiesa di San Francesco
KAFKIANA 2
musiche di E. Krenek, L. Sary, A. Demeny, G. Orban, G. Kurtag
Adrienne Csengery, soprano
Andras Keller, violino
Gabor Kosa, vibrafono
Chiesa di San Francesco
ALOM KAFKÁRÓL / SOGNANDO KAFKA
coreografie di Zoltán Imre e Tamás Juronics
Szegedi Balett – Ungheria
Piazza Duomo
KAFKIANA 3
musiche di Kiesewetter, Legeti, Schnittke, Eben, Berio, Kagel, Ives
Klemens Schnorr, organo
Abbie Conant, trombone
Chiesa di San Francesco
TAGEBUCH EINES SCHLAFLOSEN / DIARIO DI UN INSONNE
dai Diari di Franz Kafka
regia Manfred Killer
Theater-Labor Monaco – Germania
Porta Medievale
SÖTÉTSÉG DÉLBEN / BUIO A MEZZOGIORNO
dal romanzo di Arthur Köstler
regia Tamás Mészáros
Vigszinház Budapest – Ungheria
Teatro Impero
LE VIOLON DU ROI DAVID
Fantasia sopra i simboli musicali nelle sacre scritture
8 salmi reali seguiti dal Cantico dei Cantici di Re Salomone
Igal Shamir, violino
Chiesa di S. Maria in Corte
KRIPTAÖR / IL GUARDIANO DELLE TOMBE
dal frammento drammatico di Franz Kafka
regia János Taub
produzione Rádnoti Szinház Budapest – Ungheria
Villa de’ Claricini Bottenicco
EINE ALLTÄGLICHE VERWIRRUNG / UN TURBAMENTO QUOTIDIANO
dal carteggio di Milena Jesenská e Franz Kafka
regia Ronald Seboth
con Dagmar Schwarz
Teatro Ristori
CONCERTO SINFONICO
musiche di Carpi, Maderna, Schoenberg, Henze
Luisa Castellani, soprano
Wolfgang Holzmair, baritono
Orchestra e Coro della Radiotelevisione Croata Zagreb – Croazia
Igor Kulieric, direttore
Franco Graziosi, voce recitante
Chiesa di San Francesco
COMEDIA TEMPIO
coreografia Josef Nadj
Théâtre Jel Orléans – Francia
Piazza Duomo
KAFKIANA 4
musiche di Matejka, Schubert, Janacek, Fine
Alpe Adria Ensemble
Chiesa di San Francesco
AMERICA – VERSO RAMSES
dal romanzo di Franz Kafka
regia e scene di Giorgio Barberio Corsetti
Compagnia Giorgio Barberio Corsetti
Centro storico, spettacolo itinerante
SINFONIA N°3
musica di Gustav Malher
Carolyn Watkinson, contralto
Orchestra e Coro Femminile del Teatro Verdi Di Trieste
Lu Jia, direttore
Ine Meisters, direttore del coro
Tolzer Knabenchor
Piazza Duomo
BLAUBART
di Georg Trakl
regia di Cesare Lievi
scene di Daniele Lievi
Burgtheater Wien – Austria
Teatro Impero
BARBABLÙ
di Georg Trakl
regia Cesare Lievi
scene Daniele Lievi
Centro Servizi e Spettacoli Udine
Teatro Impero
KAFKIANA 5
musiche di Klein, Webern, Canino, Stockhausen, Rojac, Castaldi, Kagel, Vosovszky
Bruno Canino, pianoforte
Corrado Rojac, fisarmonica
Chiesa di San Francesco
FRANZ ERRORE, F ERRORE, TUO ERRORE, NULLA PIÙ SILENZIO BOSCO FITTO
da testi di Franz Kafka
regia di Martin Kušej
“my friend martin” Wien – Austria
Fiume Natisone
CANTI DELLA LITURGIA EBRAICA
musiche di F. Xaver Brizi, J. Brahms, J. S. Bach J
ames Gray, organo
Ladislav Blum, voce
Chiesa di San Francesco
OMAGGIO A KAFKA: GEREMIA, PRAGA E LA CABALA
musiche di J. Gallus, René Clemencic
Clemencic Consort Wien
Chiesa di San Francesco
MEMORIA DI SCIMMA – ODRADEK
dal racconto Relazione all’accademia di Franz Kafka
progetto di Andreina Garella e Barbara Della Polla
scene di Mario Fontanini e Elisa Vladilo
Festina Lente
Prato del Belvedere
ZAMEK / IL CASTELLO
di Franz Kafka
regia e scene di Henryk Baranowski
Teatr Transformacij Varsavia – Polonia
Piazza Duomo
KALKWERK / LA FORNACE
dal romanzo di Thomas Bernhard
regia di Krystian Lupa
Stary Teatr Cracovia – Polonia
Teatro Ristori
PRIHAJAJO / VENGONO
ispirata a Le sedie di Eugène Ionesco
regia Damir Zlatar Frey
Koreodrama e Slovensko Mladinsko Gledališče Ljubljana – Slovenia
Teatro Impero