Mittelyoung Tabù ha i suoi vincitori

18 Maggio 2025
Mittelyoung Tabù ha i suoi vincitori

La quinta edizione di mittelyoung si è conclusa con grande successo, confermandosi ancora una volta come un festival vibrante e necessario per la scena under30 internazionale.

I nove spettacoli in programma sono stati selezionati tra le 182 candidature arrivate da 22 Paesi europei attraverso l’open call 2025, che ha confermato l’interesse e la vitalità della giovane creatività contemporanea.

Tra questi, i curatores under30 — cuore del progetto e motore della selezione artistica — hanno scelto i tre spettacoli vincitori, che saranno ospitati nuovamente sul palco di Mittelfest 2025, in scena dal 18 al 27 luglio, all’interno del programma ufficiale dedicato al tema tabù.

Ed ecco i vincitori:


danza
SOLITARIO

musica
SORVINA LIVE CONCERT


teatro
C19H28O2
(O COME AVERE LE PALLE)


Accanto alla selezione dei curatores, sono stati assegnati anche i premi speciali della giuria di esperti composta da Roberto Canziani, Aleš Novak e Matilde Vigna, che ha conferito i riconoscimenti per:


Miglior Concept

NEW RESONANCE: SAXOPHONE UNBOUND
Con la sua messa in scena nitida ed elegante, getta una luce diversa sul tema di Mittelyoung 2025: Taboo, accompagnando il pubblico in un viaggio immaginifico tra musica contemporanea e citazioni oniriche



Miglior Performer
RICCARDO SAGGESE
Riccardo Saggese offre un’interpretazione intensa e controllata, catturando il pubblico con ogni movimento. La sua articolazione fisica è precisa ed espressiva, ma non manca di lasciare spazio alla vulnerabilità. Il premio gli viene assegnato per la sua maturità scenica, la forza espressiva e la capacità di comunicare attraverso il silenzio



Miglior Spettacolo
C19H28O2
Lo spettacolo C19H28O2 affronta con forza e precisione la complessa questione dell’identità maschile in epoca contemporanea. Il collettivo Lidi Precari supera i confini formali con un gesto teatrale audace e innovativo, crea un’esperienza che porta il pubblico a riflessioni profonde e coniuga radicalità estetica, acume intellettuale e un discorso di forte attualità sociale.



Premio Speciale della Giuria
MAD BELTRAMI
Che cosa è un corpo? Che cosa può diventare un corpo?
Prigionieri ancora dei pregiudizi, i corpi possono liberarsi attraverso gesti di responsabilità e ribellione. Che non documentano, non raccontano, ma manifestano la forza inoppugnabile della consapevolezza e della determinazione