MITTELFEST 2025: TABÙ
Dai 15 ai 18 di Mai Mittelyoung / dai 18 ai 27 di Lui Mittelfest
Cividât
Direzion artistiche Giacomo Pedini
Mittelfest, rivât ae edizion numar 34, cul teme Tabù al esplore i nestris confins, l’osservâju e il tradîju, azions che a sburtin, tant che consecuence, bande la pôre, cun dutis lis sôs pussibilitâts e lis sôs variabilis.
Mittelfest dai 18 ai 27 di lui: al presente 29 progjets artistics che a rivin di 15 Paîs, fra chescj 19 primis assoludis o nazionâls e 6 produzions/coproduzions, cun storiis fuartis dal presint e dal passât, events popolârs e une grande atenzion ai progjets dedicâts ae famee, messedant i nons plui impuartants de sene nazionâl e internazionâl cun gnûfs talents, e po stîi, gjenars e lengaçs, par scandaiâ i limits dai nestris tabûs.
Mittelyoung dai 15 ai 18 di mai: une rassegne uniche in Europe, che e met in sene, cun 9 spetacui, la prose, la danze, la musiche e il circ de Mitteleurope dai artiscj sot dai 30 agns, dant un supuart concret ai zovins, selezionâts di altris zovins.
Sino pardabon libars di movisi di là des scjaipulis dai nestris pinsîrs, des tradizions, di normis cjapadis sù e tasudis, ancjemò prin di chês scritis? Cuâi sono i condizionaments no pandûts che a regolin il nestri stâ tal mont e che a definissin il caratar di ogni civiltât? Al è cun chestis domandis che e tache la esplorazion dal teme dal TABÙ, che al sarà il protagonist de edizion numar 34 di Mittelfest – festival multidissiplinâr di teatri, musiche, danze e circ di riferiment pe aree Centrieuropeane e balcaniche, cun sede a Cividât.
Il diretôr di Mittelfest, Giacomo Pedini, al sclarìs cun chestis peraulis il teme che lu à ispirât pal program: «I tabûs a son leâts ai limits che une civiltât si fisse, ancjemò prin de leç scrite o de peraule dade. A segnin il confin tra ce che al è sacri e ce che al è improibît, tra ce che al è just e ce che al è falât. La Europe di vuê e je daûr a vivi un traume grant, che al impliche un mudament dai siei limits, e duncje mi pareve prioritari esplorâju. Lu fasarìn cun spetacui e lengaçs diferents, par scandaiâ ce che al è stât gjavât vie, a nivel sociâl e privât, e ogni tant par rompi chescj arzins».
I doi festivai internazionâi a laran in sene dai 15 ai 18 di Mai, Mittelyoung, e dai 18 ai 27 di Lui, Mittelfest, ma dilunc dal an Mittelfest al va indenant cul non di Mittelland, cun events che a dan continuitât al festival e lu identifichin tant che puint tra colaborazions europeanis e realtâts dal teritori. Cun di plui, Mittelfest al fâs part des celebrazions di GO2025! – Nova Gorica e Gurize Capitâl Europeane de Culture cul progjet Inabili alla morte – Nezmožni umreti, che al previôt lis rapresentazions finâls tra Gurize e Nova Gorica dai 16 ai 18 di Setembar.
In numars, i doi festivai a metaran in sene in dut 38 titui, cun artiscj e artistis di 17 Paîs diferents de Mitteleurope, dai Balcans e dai teritoris dongje, e altris Paîs dal mont (Italie, Gjermanie, Sirie, Paîs Bas, Republiche Ceche, Cravuazie, Bosgne Erzegovine, Belgjiche, Slovenie, Ucraine, Svuizare, Ongjarie, Albanie, Austrie, Russie, Letonie, Romanie).
Tal detai, chest an Mittelfest al presentarà 29 progjets artistics – 16 musicâi, 6 teatrâi, 4 di danze e 3 di circ, plui i 3 spetacui selezionâts di Mittelyoung, par 19 primis assoludis e talianis, 6 produzions o coproduzions. Mittelyoung al sarà la cjase dai 9 spetacui che a àn vinçût il bant che si è sierât tal mês di Fevrâr stât cun 182 candidaturis rivadis di dute Europe: 2 di teatri, 3 di musiche, 2 di danze e 2 di circ, in rapresentance di 5 nazionalitâts diferentis.
MITTELFEST dai 18 ai 27 di Lui.
Il program
La scree uficiâl dal festival si fasarà sabide ai 19 di Lui te Glesie di Sant Francesc, ma Mittelfest al tirarà sù il sipari za ai 18 di Lui cun doi apontaments impuartants, là che il secont al inviarà i grancj events te Place dal Domo, tal cûr di Cividât (dal prin o fevelarìn cuant che o presentarìn i spetacui di prose).
Intitulât Cartoon night, il spetacul al puartarà in sene in anteprime assolude la cjantante Tosca,la FVG Orchestra e une corâl di vôs blancjis, intun clime Disney di colôrs e animazions. Une coproduzionFVG Orchestra, Fondazion Pergolesi Spontini eMittelfest2025.
L’event che al sierarà la edizion 2025, ai 27 di Lui, al sarà un altri grant conciert, coprodusût cun Ravenna Festival, dulà che i protagoniscj a saran Malika Ayane e la Orchestre Corelli, intun dialic musicâl direzût di Daniele Parziani e cun Carlo Gaudiello al piano.
Cun di plui, tra lis altris iniziativis te Place dal Domo, o ricuardìn, ai 20 di Lui, Sonata a Kreutzer. Tra passione e perdizione, cu la violiniste innomenade Laura Marzadori, Gioele Dix, la vôs che e conte, e i Solisti di Pavia, intune esibizion li che lis pagjinis di Lev Tolstoj si incrosaran cu la composizion omonime di Beethoven.
Passant ai spetacui di Teatri, il calendari al ufrìs diviersis propuestis ineditis, cun tancj nons impuartants de sene nazionâl. Si tache, ai 19 di Lui, cun The other side, une prime assolude dal test dal argjentin Ariel Dorfman, cun Elisabetta Pozzi, Gigio Alberti e Giuseppe Sartori, direzûts di Marcela Serli. Une storie di confin ambientade intune cjase che, dopo de vuere, e je stade dividude a metât tra doi Stâts.
Une altre prime assolude di no pierdi e je Illusioni, ai 25 di Lui, cun Vinicio Marchioni, regjist dal test di Ivan Vyrypaev, che al direzarà sul palc Lino Guanciale – che al torne a Mittelfest – e Ivna Bruck, Serena Ferraiuolo, Andrea Tich. Si trate de conte di dôs cubiis e des lôr vitis che si incrosin, tra amôrs, tradiments, amiciziis, desideris platâts e tabûs.
Tra i spetacui plui spietâts, ai 27 di Lui al larà in sene Argo, gjavât fûr dal libri “Storia di Argo” di Mariagrazia Ciani, dramatizât di Letizia Russo, cun Serena Sinigaglia regjiste di un grup componût di Ariella Reggio, preseade atore triestine, Maria Ariis e Lucia Limonta, par contâ une storie di esodi, vivût in graciis des vicendis de autore che, dopo de seconde vuere mondiâl, e veve scugnût lassâ Pula e il so cjan.
E je une storie une vore fuarte, po, chê che e larà in sene ai 18 di Lui, in prime nazionâl, cul spetacul todesc/sirian The long shadow of Alois Brunner diMudar Alhaggi, direzût di Omar Elerian.Si tornin a percori, di fat, tocs de vite di un dai criminâi naziscj plui barbars, Alois Brunner, scjampât al arest e lât a finî a Damasc, dulà che al à judât a meti in pîts i servizis segrets sirians. I framents des sôs discuviertis a vegnin metûts in sene cuntune coproduzionEuro-scene Leipzig, Factory International e Theater an der Ruhr; la repliche di Mittelfest e je realizade cu la poie di Perform Europe.
Teatri di guerra, invezit, une prime assolude italoucraine in sene ai 23 di Lui, si concentre cun fuarce sul presint, puartant in forme di spetacul dal vîf l’innomenât podcast dai autôrs di Rai Radio 3 Graziano Graziani e Enrico Baraldi,che al ufrìs une des leturis plui lucidis di vuê sul conflit tra la Russie e la Ucraine, e che si interoghe su ce che al vûl dî fâ teatri sot des bombis.
Il program di prose lu complete Elsinore, rivisitazion taliane-furlane-ongjarese-inglese di Amleto, di Paolo Antonio Simioni e de compagnie EuAct, cu la regjie di Paolo Antonio Simioni, che nus puarte indaûr al significât mitic e primordiâl dal drame di Shakespeare, fintremai chê “cueste dai Dius” che e je il significât vêr di Elsinore. Il spetacul, che al larà in sene ai 24 di Lui in prime assolude al è produsût dal Centri Teatro dei Navigli, par un progjet cu la ARLeF – Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane e Mittelfest2025.
Un spetacul itinerant a mieze strade tra peraule e musiche al è, invezit, Peripatetiche dell’ascolto. Itinerari di ascolto attivo e d’intervento sonoro collettivo
di Fabrizio Saiu, cun replichis ai 25, 26 e 27 di Lui e che al invidarà a cjaminâ e a scoltâ, esplorant un ambient sunorôs, cun scufis e microfons, par cjatâ, tant che element inedit, il nestri stes sintî tai lûcs di ogni dì.
Fevelant de musiche, il program al è siôr di ritmis potents e di sieltis di cualitât. Si tache cul repertori world e cul conciert dai Divanhana Sevdalinka, che al rive a Mittelfest ai 21 di Lui in prime nazionâl, e nus traspuarte tal plen dai Balcans presentant l’antîc gjenar de cjançon urbane de Bosgne Erzegovine.
Un grant spetacul di percussions al feminin al rive po a Cividât de Belgjiche, ai 22 di Lui, simpri in prime nazionâl, dopo di vê fat il plen di public in cjase e in France: il titul è Lay this drum!, di Gaëlle Swann & Co. Si esibissin cinc artistis che a batin il ritmi de lôr fuarce ribaltant i stereotips sul rûl de femine, in maniere ironiche e impertinente. Prime nazionâl ancje pal spetacul sloven Trieste-Istanbul A/R, dai Gugutke, un altri invît a balâ, ai 23 di Lui, intun viaç musicâl di Triest a Istanbul, lant e tornant, par fâ saltâ par aiar i confins e fondiju intune uniche regjon gjeomusicâl. Ai 24 di Lui, al rive de Albanie ShkodraElktronike–feat Albanian Iso-Polyphonic Choir, un conciert di musiche eletroniche straordenari, cun ritmis balcanics e côrs polifonics albanês, dal duet Kolë Laca (ex Teatri dai Orôrs) e Beatriçe Gjergji, che, dopo vê rapresentât la Albania tal Eurovision 2025, a sbarcjin a Mittelfest cul tradizionâl Albanian Iso-Polyphonic Choir.
I Erlikings, austriacs, nus compagnin de musiche world e pop al repertori classic cuntun grant conciert, a metât tra i gjenars, che al romp schemis e tabûs. Cheste esibizion fûr di ogni regule, intitulade Franz & Robert, che e je un riferiment scherçôs e une dediche a Franz Schubert e Robert Schumann, doi mestris de musiche classiche austriache, e larà in sene ai 26 di Lui, di gnûf inte Place dal Domo e in prime nazionâl.
Il pianist cravuat Ivo Pogorelich, cul so conciert Ivo Pogorelich a Mittelfest Tabù, al torne a Mittelfest ai 20 di Lui. Ogni so conciert al è une esperience sensoriâl che e passe cualsisei scheme, un confront diret cul sun, cul timp, cul cidinôr.
Lant indenant, o cjatìn Sturm und drang, un conciert didatic cuntune introduzion e un coment dal musicolic di Radio 3 Guido Barbieri,che al fevele dal teme tabù dal suicidi. Lu fâs midiant di dôs oparis mestris de musiche, Cuartet op. 60 di Brahms (1875) e un moviment dal Cuartet op. 3 di Mendelssohn, ducj i doi componûts par piano e arcs e eseguîts di soliscj di talent, imbinâts cu la opare di Johann Wolfgang Goethe e cu la figure dal zovin Werther, par pandi i inzirlis dal Romanticisim. Une prime assolude in sene ai 27 di Lui e produsude de Associazion Sergio Gaggia.
La programazion musicâl si siere cu lis propuestis dai conservatoris Jacopo Tomadini di Udin e Giuseppe Tartini di Triest. Il prin, ai 22 di Lui al presente Jazz Tabù, diret di Glauco Venier, une esplosion jazz che e je un tribût in prime assolude ae potence di une musiche improibide, che cun ritmis sincopâts e scjassave censuris e totalitarisims. Il secont, ai 25 di Lui, al propon Paure (o scherzi), direzût di Andrej Bursać, che al puarte in sene, in plui dai arlêfs, la mitteleuropeane CEMAN Orchestra, par scandaiâ in musiche la ilusion dal zûc de vite, di là des baricadis di chel che nus fâs pôre.
Passìn cussì ae programazion leade ae Danze.
Radar. Danza verticale, al sarà un spetacul par ducj, te zornade che si scree il festival, ai 19 di Lui, cu la ideazion, la coreografie e i videos di Wanda Moretti, che nus mene sul arbul di une barcje tal mieç dal mâr, par slargjâ la nestre visuâl di là di ce che o viodìn. Ai 21 di Lui Messaggeri al misture danze, arts visivis e musichis corâls sacris, intun progjet di Maria Elisabetta Novello, cu la coreografie di Roberto Cocconi, che in prime assolude al presente une ricercje interiôr, dulà che i balarins si movin lents, cui voi bande il cîl, tant che “messazîrs” di lûs in cheste ete scure; la produzion e je di Areaarea, Corâl Polifoniche di Rude e Mittelfest2025. Il spetacul dopo, in program ai 26 di Lui, si clame Sconfinamenti. Dialogo tra musica e danza di Nicola Galli – esponent de nouvelle vague contemporanie de danze taliane – e dal compositôr e violinist Rodrigo D’Erasmo – component storic dal grup Afterhours –che a dialoghin intune partidure coreografiche musicâl simpri gnove, che e nas dal moment.
Cul ultin spetacul di danze, On a lonely island, o jentrìn tal program dedicât aes fameis. Si trate di une prime nazionâl dal grup MAN || CO che al rive dai Paîs Bas cul supuart dal Performing Arts Fund NL, simpri ai 26 di Lui: un imni divertent ai esploradôrs dal mont, che a son timits, entusiascj, impulsîfs. Une aventure di discuvierte, di fidance, di dubis, di divertiment par dut il public.
Restant dentri dal progjet famee, ai 19 e ai 20 di Lui al è in program, simpri cul supuart dal Performing Arts Fund NL, il divertent Hands up, ideazion, pipins, test e regjie dal gjeniâl artist olandês Leo Petersen (Lejo), e acompagnament fat cun musichis origjinâls. Doprant dome lis mans, Leo al crearà monts, storiis e situazions di ridi che no àn bisugne di peraulis. Ai 20 di Lui, Banda storta Circus nus mene a spiâ la vite dai artiscj de Compagnie Samovar, tal lôr lûc plui cjâr, il palc, tra valîs, telefons, pomis, walzer, saxofons, cjapiei, pôre e tant altri. Par ultin, o tornìn a cjatâ i Erlkings, de Austrie, cul spetacul The schubadour, in sene ai 27 di Lui, te zornade che e siere il festival: un viaç unic tal mont inmagant dai Lieder di Franz Schubert, cun interpretazions frescjis di cjançons classichis e tant umorisim, par traspuartâ i fruts intun mont di imagjinazion.
Il program di Mittelfest 2025 al rive insom cun altris trê spetacui di circ. Ai 23 di Lui, in prime nazionâl, Loop dai Losers Cirque Company, compagnie di Praghe, tra circ, danze e acrobatiche, nus mostre cinc personaçs che a frontin, a smontin e a tornin a montâ i loops (lis azions circolârs, che a tornin a ripetisi) de nestre esistence. Ai 19 e ai 20 di Lui, simpri de Republiche Ceche, The Trick Brothers nus presentin il lôr Skiing Odissey, la storie di doi schiadôrs di schi di fonts che, in plen Istât, a finissin intune odissee, par un viaç cence riferiments e autoironic, cuntune fin misteriose: un spetacul di circ par ducj, grancj e piçui, realizât cu la poie dal Consolât Gjenerâl de Republiche Ceche a Milan, Centri Cec di Milan. Infin, Crazy pony dal duet svuizar Banjocircus, in sene ai 24 di Lui, al è une misture tra musiche bluegrass, circ e comedie, dulà che i virtuosisims vivarôs di un banjo e lis liniis inmagantis di un bas si incrosin cul teatri di strade.
Cun di plui, tal calendari di Mittelfest a son ancje i 3 spetacui vincidôrs di Mittelyoung e tancj events colaterâi. O ricuardìn il Premi Adelaide Ristori (ai 20 di Lui), i “Kaffee” cui artiscj e i curtmetraçs di Mittelimmagine. E chest an ancje MitteLounge ai 21 e ai 22 di Lui: musiche e aperitîfs prin di sere, intant che il soreli al va jù, tal tendon logât tal Ort des Ursulinis, cun grups regjonâi. Ai 23 di Lui, infin, Mittelfest al darà acet al Forum de Associazion Mitteleuropa: paîs ospitât, la Cravuazie.
MITTELYOUNG dai 15 ai 18 di Mai
Fin di cuant che al è tacât, 5 agns indaûr, Mittelyoung, il festival under 30 de Mitteleurope, al è stât un dai moments plui origjinâi che Mittelfest al puarte tal panorame dai festivai talians e europeans. Di fat, cheste manifestazion e da al public la pussibilitât di viodi une gjenerazion in sene e, tal stes timp, e garantìs ai zovins un supuart concret e produtîf.
A son 9 i spetacui di artiscj sot dai 30 agns in program a Mittelyoung 2025, tra musiche, teatri, danze e circ: a rivaran di 5 Paîs (Italie, Letonie, Gjermanie, Paîs Bas, Romanie) dopo di une open call, ven a stâi di un bant, che al à tirât dongje 182 candidaturis di 22 Paîs. Tra i curatores under 30 – Alice Comodin, Alice De Colle, Aurora Basso, Aurora Meroi, Benedetta Floreancig, Chiara Vendola, Davide Romani, Debora Gigli, Elisa Tosolini, Emanuele Golfetto, Francesca Bauso, Gabriele Marcon, Gaia Terlicher, Ilaria Maninetti, Jacqueline Garofoli, Jessica Burcus, Jillian Gregori, Michela Cipolat, Noemi Gosgnach, Paola Pilosio, Rebecca Ghio, Rebecca Greca, Silvio Bartoli, Sofia Fraziano, Sofia Mauro, Sophie Parente, Tilen Oblak, Silvia Trodella, Valentino Dalmasson -, 5 a son rivâts te jurie midiant dal bant, e ducj insiemi a àn selezionât i nûf spetacui dal festival zovin, par po sielzi i 3 che si zontaran ae rassegne principâl.
Ancje pal 2025 si conferme il premi assegnât di une jurie di esperts, che e varà di valutâ e di valorizâ lis propuestis plui interessantis di Mittelyoung. I zurâts a saran Ales Novak, diretôr dal Bornistkovo Festival di Maribor; Matilde Vigna e Roberto Canziani.
Si à agrât aes realtâts che a àn colaborât pal progjet: Academie Eleonora Duse Centri Sperimentâl di Cine e Arts Performativis, Associazion culturâl Arearea, Conservatori Statâl di Musiche Giuseppe Tartini di Triest, Conservatori Statâl di Musiche Jacopo Tomadini di Udin, Fondazion Luigi Bon, Universitât dai Studis di Triest, Universitât dal Friûl, SNG Nova Gorica, Associazion culturâl Circo all’incirca, Convit Nazionâl Paolo Diacono, Istitût Tecnic Arturo Malignani, Scuele di Danze Erica Bront, Teatri Club Udine – Pali Teatrâl dai Students.
Il program:
Mittelyoung si fasarà dai 15 ai 18 di Mai dal 2025 te Glesie di Sante Marie dai Batûts a Cividât, cun chest calendari.
Ai 15 di Mai si tache cuntune esibizion di danze intitulade Solitario, dal Collettivo HUM, interpretade e ideade di Anya Pozza, Kyda Pozza eAurora Sbailò (Italie): une rapresentazion che e messede pinsîrs e cjartis di zûc e che, cun trê cuarps in sene tal spazi, e vûl esplorâ chel che al sucêt tal nestri cjâf cuant che o sin di bessôi, tra tabûs e violazions. Il spetacul dopo in calendari al à par titul Sorvina Live Concert (Gjermanie), cun peraulis e musiche di Sorvina Carr, une artiste di New York che e vîf a Berlin, inamorade dal hip-hop e de narazion. Pe prime volte in Italie, ogni so toc nus conte un cjapitul de sô storie, che e fâs vignî fûr ancje la nestre.
Ai 16 di Mai si tache cul complès Le deux Rossignol (Italie) e il spetacul di musiche Chi disprezza compra, che nus puarte te cort di Versailles, cuant che al jere re Luîs XIV, messedant la musiche francese pure cu la musiche taliane, che in chê volte no jere tant preseade, par scandaiâ temis tabûs. Infin, la danze di Beyond26 (Paîs Bas), dulà che Carmine Vigliotti e Sophie Tukker a esplorin, movintsi e cirintsi, lis relazions interpersonâls e la lote cuotidiane par mantignî leams autentics.
Ai 17 di Mai la zornade le vierzarà il circ, cun Mad Beltrami Both (Italie), che al frontarà il teme dai contraris e des sfumaduris, che a puartin i estrems a jessi plui dongje di ce che si pense. Cussì, il cuarp in sene si stuarç pal dolôr, ma al podarès jessi ancje il plasê che lu môf. Il program al va indenant cu la musiche, che e rive di lontan: New resonance: saxophone unbound (Letonie), un conciert di sax solo di Ģirts Grigorjevs, che al ribalte dut chel che si spietaressin di chest strument, zontant il cjant in bande de emission sonore e de musiche, e alternant, tra un toc e chel altri, lis peraulis dal filosof britanic Alan Watts. Al sierarà la zornade C19H28O2 (o Come Avere le Palle), spetacul di teatri di Lidi Precari (Italie), cul test e la regjie di Riccardo Rampazzo, interpretât di Leonardo Cesaroni, Eny Cassia Corvo, Paolo Sangiorgio. Il titul, che al è la formule chimiche dal testosteron, nus mene tal mieç di une traviersade fate vie pe gnot intal mâr alt, dulà che doi pescjadôrs, Loris e Gu, a dibatin par zornadis e zornadis su la masculinitât, tra la gjonde incontignibile e la fragjilitât, e il misteri dal feminîl.
Infin, ai 18 di Mai i tocjarà ancjemò al circ cun Bless (Italie) di Riccardo Saggese, une conte autobiografiche di refût e di rinassite, dulà che l’artist, cun acrobaziis e riflessions, al torne su lis peripeziis che al à frontât par rivâ a lâ indenant. La edizion di Mittelyoung di chest an e rivarà insom cul spetacul di teatri intitulât Shadows and Lights (Romanie) di Magic Puppet Theater cu la regjie di Cătălin Mardale e un test di Petro Ionesco: un show di marionetis fondât su lis storiis scletis dai presonîrs dal penitenziari di Gherla, sui prejudizis e la stigmatizazion che a àn scugnût frontâ cuant che a son tornâts inte societât.
Cun di plui, Mittelfest al è ancje la sô tiere e la sô citât, Cividât, patrimoni mondiâl dal Unesco: une rêt di public, artiscj, ospits, citadins, ma ancje di hotel, ristorants e cafês, intun dai teritoris plui cognossûts de Italie pe sô storie e pe sô cusine. Un pont di riferiment enogastronomic internazionâl cun tor ator i paisaçs unics des Valadis dal Nadison e de Tor, tieris ideâls par un turisim lent.
Info: www.mittelfest.org
UFICI STAMPE MITTELFEST:
Nazionâl/ Internazionâl Giulia Calligaro giulia.calligaro4@gmail.com 0039.349.6095623
Macroregjonâl Francesca Gatti: f.gatti@reportagepr.com, 0039.347.9854644
Gjenerâl: ufficiostampa@mittelfest.org