Ops! Soundscape
Una serie di installazioni sonore negli spazi di Cividale del Friuli. Proiezioni audio animano il centro storico e alcuni suoi esercizi commerciali: in musica e parole, spunti di riflessione e di immaginazione intorno al tema del festival, imprevisti.
Scopri le installazioni sonore di OPS!
Dal 28 al 31 luglio!
- Balconcino del Belvedere
- Panchina sul Belvedere
- MADA Temporary Lab & Co
- Loggia del Palazzo Comunale
- Libreria Librimuner
- Ferramenta Piccoli
- Farmacia Fornasaro
- Profumeria Madotto
- Abbigliamento Boccolini
OPS! Podcast
Un podcast radiofonico in lingua italiana, slovena, friulana e tedesca per RAI FVG e Spotify ispirato al tema Imprevisti della trentunesima edizione di Mittelfest.
Giovani artisti e studiosi riflettono sulle molteplici interpretazioni che possiamo dare al concetto di Imprevisti e come le stesse tematiche si riflettano sulla realtà di Cividale del Friuli.
Le puntate di OPS! Saranno trasmesse su Radio1 RAI FVG:
Puntate in lingua italiana
18 luglio ore 14.30 – Puntata 1 Imprevisti di viaggio, luoghi e linguaggio
19 luglio ore 14.30 – Puntata 2 Corpi e imprevisti, corpi imprevisti
20 luglio ore 14.30 – Puntata 3 Ponti impossibili
21 luglio ore 14.30 – Puntata 4 Ops ops ops… merda!
22 luglio ore 14.30 – Puntata 5 Come l’imprevisto musicale ci insegna a vivere
25 luglio ore 14.30 – Puntata 6 Immaginazione
Puntate in lingua Slovena
22 luglio ore 9.00 – Puntata 1 Imprevisti di viaggio, luoghi e linguaggio
26 luglio ore 11.00 – Puntata 2 Come l’imprevisto musicale ci insegna a vivere
Puntate in lingua Friulano
23 luglio ore 13.42 – Puntata 1 Ponti impossibili
Tutte le puntate saranno disponibili su Spotify dal 28 luglio.
OPS! Onde e Perturbazioni Sonore
a cura del Team Ops: Arcangelo Costanzo, Camilla Isola, Valentina Mattiussi, Elena Tuan
scrittura Camilla Isola, Arcangelo Costanzo, Valentina Mattiussi, Elena Tuan
traduzione Guido Covazzi (friulano), Marika Rainer (tedesco), Vida Rucli (sloveno)
lettura Marika Rainer, Guido Covazzi, Camilla Isola, Arcangelo Costanzo, Valentina Mattiussi, Elena Tuan, Vida Rucli
montaggio Camilla Isola
un progetto di Mittelfest2022
in collaborazione con Associazione giovanile Robida, Confcommercio Imprese per l’Italia – Udine, A_LAB, Slou, Studio Quadrato, Reportage PR, GO!2025
progetto finanziato dal Bando Creatività di

#IOSONOFRIULIVENEZIAGIULIA