Die gemeinnützige Stiftung Fondazione Radio Magica onlus entwickelt im Auftrag und mit Unterstützung von Mittelfest die sog. „sprechende Landkarte“, die Mappa Parlante®️, von Cividale del Friuli und den Tälern der Flüsse Natisone und Torre, um Geschichten und Kuriositäten aus den Gemeinden der beiden Täler zusammenzutragen und bekannt zu machen.
Zur Website von Radio Magica, um an der Umfrage teilzunehmen: Radio Magica
Guarda installazione multimediale
Cos’è EmpatiAR – Mittelfest Cividale Digital
Muzzana del Turgnabno, 01/08/2020 – Soul Coworking – EmpatiaAR – Riprese Volumetriche – Antonio Giacomin, Massimo De Mattia – Foto Luca A. d’Agostino/Phocus Agency © 2020
Come rispondere all’emergenza creata dall’attuale pandemia rispetto alle problematiche dello spettacolo dal vivo? Per antonomasia spettacolo è “assembramento”, condivisione di saperi e sapori, vivere e spartire emozioni. EmpatiAR è un piccolo passo iniziale ispirato proprio dal Covid. Attraverso la tecnologia, si è pensato ad una risposta tangibile, non solo legata al mondo dell’arte e della cultura, ma che abbia anche la possibilità di esprimersi attraverso la valorizzazione, ambientale e turistica, delle nostre terre.
Si è così creato un teams, tutto regionale, che possa esprimere le proprie urgenze espressive in un periodo di forte cambiamento nella società, nell’economica, nella politica e nella cultura, con una comunicazione empatica capace di superare le limitazioni fisiche.
EmpatiAR è quindi tecnologia emozionale che utilizza le ultime possibilità della realtà immersiva ed aumentata per raccontare i tesori di una città straordinaria come Cividale del Friuli attraverso un lavoro progettuale che muove più professionalità e l’arte delle performance dal vivo.
Con un visore o attraverso il semplice proprio smartphone, si può vivere un’esperienza vivendo le stesse emozioni che un sensibile grande artista quale Massimo De Mattia ha provato immergendosi lui stesso nella città e muovendosi nel mondo della composizione istantanea.
Per poter immaginare la musica e la città anche in maniera differente.
LUCA A. D’AGOSTINO
I luoghi irradiano.
I luoghi riverberano.
Suono, rumore. Suonorumore.
I luoghi spontanei e le architetture sono suono, sono solo suono, suono intellegibile.
Li osservo.
E traduco: disegno o scolpisco.
Nel vuoto.
MASSIMO DE MATTIA
Massimo De Mattia: composizione – flauti
360 Cinematic VR: Antonio Giacomin
riprese audio: Gianluca La Boria
missaggio e mastering: Stefano Amerio
direzione artistica: Luca A. d’Agostino
da una idea di Emanuela Furlan
produzione Mittelfest 2020 con Fluido.it, Artesuono Recording Studio, Phocus Agency