E tu slegalo!
Maurizio Sciarra
Per celebrare i cento anni dalla nascita di Franco Basaglia, i suoi allievi diretti e le generazioni immediatamente successive ci raccontano come lo psichiatra elaborò le sue rivoluzionarie teorie sulla salute mentale, ponendo al centro la persona e il suo disagio e demolendo le istituzioni manicomiali. Immagini di repertorio e testimonianze dirette ci mettono davanti agli occhi l’obbrobrio della segregazione manicomiale e la prassi realmente curativa elaborata da Basaglia. E oggi? La legge 180 che da lui prese il nome è stata integralmente applicata? Qual è la prassi nella cura dei soggetti affetti da disagi mentali? Come si occupa la sanità pubblica della salute mentale? Un film che non dà risposte, ma solleva il dibattito su uno dei temi più scottanti e dimenticati del nostro presente.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Nel caso di maltempo, la proiezione è spostata nella Sala Sociale della SOMSI di Cividale del Friuli
scritto e diretto da Maurizio Sciarra
prodotto da Le TALEE e Agherose in collaborazione con Rai Documentari
con il sostegno di Fondo per l’Audiovisivo FVG e Film Commission FVG/PromoTurismoFVG
con il contributo di AAMOD
Evento in collaborazione con Il Curtîl di Firmine, Storica Società Operaia di Mutuo Soccorso ed Istruzione di Cividale del Friuli e Fondo Audiovisivi FVG