Mittelfest — Teatro

The game of Nibelungen

Laura Gambarini

Aula Magna del Convitto Nazionale Paolo Diacono
Supported by

45 minuti
29/07 - 17:00
29/07 - 18:30

Un’epopea di teatro d’oggetti sanguinari, in un tedesco gestuale

Immaginati in un pomeriggio, mentre ti intrufoli in una scuola, magari nella tua vecchia scuola – o, in questo caso, nell’Aula Magna del Convitto Nazionale Paolo Diacono. In classe, c’è un’insegnante tedesca. È un incubo? Assolutamente no. Anzi, preparati alla lezione di tedesco più delirante ed esplosiva della tua vita! Non parli la lingua? Ma va bene! Meno tedesco parli, meglio è! I combattimenti cappa e spada, le epiche e truculente battaglie superano ogni barriera linguistica. Laura Gambarini, diretta da Manu Moser, regala un’esperienza di “letteratura gestuale”, da un classico del medioevo tedesco: la più grande epopea sul potere del destino e del fato, quella dei Nibelunghi!  La campanella è suonata: è giunta l’ora di tornare in classe.

Prima nazionale

Dai 14 anni in su
Spettacolo gesticolato e in tedesco: non è necessaria la conoscenza della lingua

di e con Laura Gambarini
regia Manu Moser
occhio esterno Jennifer Wesse
costumi Marie Jeanrenaud, Célien Favre
tecnica Jean-Sébastien Ledewyn
fotografie Vincent Guignet
grafica Margot Steiner
video Noé Cauderay
distribuzione BravoBravo – Samuel Perthuis
amministrazione di compagnia Brigitte Laurent

produzione CIE du Botte-Cul
co-produzione CCHAR – Centre de Création Helvétique des Arts de la Rue
con il sostegno di Loterie Romande, Fondation Michalski, Prix culturel de la Coquette Morges, Fondation Oertli • SIS – Schweizer Interpretenstiftung, Fonds culturel de la Société Suisse des Auteurs (SSA) et de l’association professionnelle t. Scènes communes (théâtres Benno Besson, Beausobre, L’Echandole, Grand-Champ, Pré-aux-Moines), Ville de Morges, Ville de Nyon, Corodis
con il supporto di Pro Helvetia, the Swiss Arts Council

photo © Vincent Guignet