
ROSADA!
partecipazione straordinaria Paolo Fresu

Lo spettacolo ROSADA! indaga, attraverso le Poesie a Casarsa di Pier Paolo Pasolini, il nesso tra la parola e la sua necessità di essere tramandata, trascritta, salvata e di ragionare sui confini tra terra e lingua, tra appartenenza e distacco, tra mondo contadino e letteratura. La parola vive perché il Poeta la scrive, e scrivendo la tramanda. La voce dell’attore dà corpo nuovo alla parola e la riporta in vita, trasformandola nuovamente in suono. L’idea nasce dal collettivo Caraboa Teatro, la drammaturgia e la regia sono affidate a Gioia Battista, sul palco con le note di Paolo Fresu, l’interpretazione di Nicola Ciaffoni, il canto di Elsa Martin scopriremo un Pasolini inedito, una lingua che si fa musica e che torna a parlarci in un linguaggio universale.
Prima assoluta
Spettacolo in lingua italiana e friulana
Nel caso di difficoltà meteorologiche, lo spettacolo viene spostato al Teatro Ristori
da un’idea di Caraboa Teatro
drammaturgia e regia Gioia Battista
con la partecipazione straordinaria di Paolo Fresu
con Nicola Ciaffoni
e con Elsa Martin
sonorizzazioni e musiche Giulio Ragno Favero
suono Corrado Cristina
consulenza linguistica Flavio Santi
con l’amichevole contributo di Bruno Pizzul
una produzione Teatri Stabil Furlan
in collaborazione con ARLeF – Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane e Mittelfest2022