
Progetto Tempesta
Antonio Panzuto

Il Progetto Tempesta segna la rinascita delle preziose marionette di Podrecca, che lo Stabile regionale conserva. A seguito del corso per marionettisti che – con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e dell’Enaip – il Rossetti ha organizzato, nasce un inedito allestimento ispirato al capolavoro di Shakespeare. Progetto Tempesta si muove attorno alla metafora dell’isola e alle tre figure di Prospero, Ariel e Calibano, generate “dalla stessa sostanza dei sogni”, in una dimensione pensata non solo per il palcoscenico ma che tende a spazi museali e performativi. Creature che sono intessute di poesia e fantasia, le marionette saranno interpreti perfette dei personaggi shakespeariani pieni di meraviglia e di deliziato stupore, e desiderosi di “sognare ancora”. A Mittelfest sarà una mattinata di sorprese, di spettacolo e di scoperta delle storiche marionette, nell’oasi cividalese degli Acrobati del Sole.
Prima assoluta
Spettacolo in lingua italiana
Al termine dello spettacolo, il pubblico andrà con gli attori alla scoperta delle marionette
Si ringrazia il Parco Acrobati del Sole per l’ospitalità (acrobatidelsole.it)
Si consiglia di portare un cappellino
Biglietti a 10€/ Bambini 6-12 anni a 5€
da William Shakespeare
regia e allestimento scenico Antonio Panzuto
collaborazione alla regia Roberto Aldorasi
in collaborazione con Barbara Della Polla
con I Piccoli di Podrecca
produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia