
Pizz’n’Click e le note del tempo
Pizz’n’Zip

Spostato nella Chiesa di Santa Maria dei Battuti
Il duo dello spettacolo musicale Pizz’n’Zip torna su scena, stavolta alle prese con una macchina del tempo un po’ ribelle!
Mme Swarowski, elegante violoncellista, attende sul palco la sua collega Puña, una maldestra violinista con la passione per la tecnologia. Questa è ancora a casa, intenta a costruire una macchina del tempo che, una volta attivata, si mostrerà molto difficile da controllare! Il bizzarro duo verrà spinto a balzare comicamente in differenti periodi storici, viaggiando dalla preistoria ai giorni nostri. Tra cambi di costumi, abitudini e comportamenti, vedremo come gli strumenti musicali si sono evoluti nel corso del tempo e ascolteremo come cambia anche la musica e la sua interpretazione.
Spettacolo musicale interattivo per bambini e famiglie: lasciatevi coinvolgere e partecipate a questo viaggio in musica!
Spettacolo in lingua italiana
Spettacolo parte del Progetto famiglia
Dai 3 anni in su
Programma musicale
Eleonora Savini, Rythmic bodies
Eleonora Savini/ Federica Vecchio, Tribal Dance for violin and cello
Eleonora Savini, Tetrachord music
Arcangelo Corelli, Concerto Grosso op. 6 n 8 (Adagio)
Johann Pachelbel, Canon in D, P 37
Wolfgang A. Mozart, Deh vieni alla finestra aria dal Don Giovanni
Frederich Chopin, Sonata per pianoforte op. 35 n 2: Grave. Doppio Movimento
Eleonora Savini, Scattin’ Twenties
Eleonora Savini, Invite to rock’n’roll
Eleonora Savini, Pizz’n’Zip Rock’n’roll version
Eleonora Savini/ Federica Vecchio, Pizz’n’Zip theme dance version
concetto e regia Eleonora Savini e Federica Vecchio
costumi Rosamaria Francucci, Elisabetta Dagostino
video making, montaggio audio/video Eleonora Savini
musiche Pachelbel, Mozart, Chopin, Savini/Vecchio
arrangiamenti musicali Eleonora Savini
con
Eleonora Savini, Puña (violino, movimento, canto)
Federica Vecchio Mme Swarowski/ Mr
Swarowsko (violoncello, movimento, canto)
produzione Unione Musicale Kids
photo © Federico Cardamone