
Minotauri
Anaïs Drago

In Minotauri la giovane violinista e compositrice Anaïs Drago, premio Top Jazz 2022, Isio Saba e Amadeus Factory per Sky Arte, intraprende un viaggio musicale e letterario attraverso la costrizione delle nostre solitudini interiori. Il concerto è diviso in tre momenti, che, in un alternarsi tra violino acustico ed elettrico, voce e manipolazioni musicali elettroniche, raccontano diverse espressioni del nostro rapporto con la solitudine e gli altri. Nella prima parte Drago suona una suite dedicata al mito del Minotauro nella versione di Friedrich Dürrenmatt, dove stralci del testo originale aiutano a delineare i passaggi chiave della storia. Nella seconda, solo strumentale, improvvisa con un violino acustico, restituendo sul palco l’ebrezza della scoperta, come una moderna Ulisse. Nella terza e ultima parte, dà voce ad alcuni brani di Un segno nello spazio di Italo Calvino, accompagnati da un groove ritmico di violino elettrico. Il finale esploderà in un assolo che inonderà la Chiesa di Santa Maria dei Battuti, e tutti i suoi avventori.
Programma musicale
Minotauros
QWFWQ
Nubicuculìa
Composizioni di Anaïs Drago
Anaïs Drago, violini e voce
produzione Anaïs Drago