Mittelyoung — Musica

I sogni sono gli specchi notturni dell’anima. Träume sind die nächtlichen Spiegel der Seele

Trio-Bio

Cividale del Friuli, Chiesa di Santa Maria dei Battuti
45  minuti
19/05 - 18:00
Acquista biglietto

Träume sind die nächtlichen Spiegel der Seele (I sogni sono gli specchi notturni dell’anima) è un progetto di performance interdisciplinari che Trio-Bio sta sviluppando con lo scopo di esplorare le possibili narrazioni dei sogni, e quindi, dei desideri. In questo episodio, il tema della ricerca si concentra sulle conseguenze inevitabili della vita, e su come la cupidigia capitalista si relaziona con la salvaguardia del pianeta Terra. Lorena, intrappolata in uno strano paesaggio tra sogno e realtà, si perde in un labirinto di immagini speculari fatte di porte che si aprono e chiudono. Insieme a lei Merors, personaggio onirico imprigionato nel sogno a causa del suo comportamento. I due protagonisti, in una cornice musicale composta da chitarra e percussioni, cercano di ritrovare insieme la strada per la realtà. 

Prima assoluta

Extra
Venerdì 19 maggio  
Ore 19 –  Cividale del Friuli, Bar Da Giordano 
Incontro con Kolja Huneck (CM_30) e Trio-Bio (I sogni sono gli specchi notturni dell’anima – Träume sind die nächtlichen Spiegel der Seele)

Programma musicale

Arvo Pärt (1935)
Spiegel im Spiegel (1978)
arrangiamento per chitarra e marimba di Verena Merstallinger e Lorenzo Orsenigo

Nuccio D’Angelo (1955)
Due Canzoni Lidie – Espressivo, n. 1  per chitarra (1984)

Fredrik Storsveen (1996) 
Lots of doors slamming per chitarra e percussioni (2022)

Joe Hisaishi (1950) 
Shaking anxiety and dreamy globe (2014)
arrangiamento per chitarra e marimba di Verena Merstallinger e Lorenzo Orsenigo

Antoine Noyer (1986) Alexander Esperet (1987), Matthieu Benigno (1983) 
Ceci n’est pas une balle per body percussion e cassette (2012)
adattamento di Trio-Bio

François Sarhan (1972)
I don’t belong to your world  per marimba e voce (2010–13)
adattamento di Trio-Bio

Maria Grenfell (1969)
Di primavera – II. Rubato Espressivo per chitarra e marimba (1998)

 

di Trio-Bio

Verena Merstallinger, chitarra  

Lena Sophie Knapp, voce narrante 

Lorenzo Orsenigo, percussioni 

produzione Mittelfest2023

photo © Leonie Jacobs