Albachiara
Palchi nei Parchi

07/07 - 20:45
Bosco Romagno
Condividi
Facebook Share Facebook Share

Ritorna l’imperdibile rassegna Palchi nei Parchi, che vi ospiterà con numerosi spettacoli all’interno di diversi ambiti naturali, dove artisti della musica e del teatro si presenteranno al pubblico accomodato liberamente sui grandi spalti, offerti dalla natura.


Appuntamento con la Musica venerdì 7 luglio alle 20.45 nella magica location del Bosco Romagno (Cividale del Friuli).
In caso di maltempo lo spettacolo è spostato al Teatro A. Ristori, Cividale del Friuli (Ud)

Albachiara
da Bach ai Beatles, da Pachelbel a Vasco

Bach ha avuto venti figli e ha scritto più di mille opere: dove lo trovava il tempo?! E i Beatles: quanto hanno impiegato ad attraversare quella strada?!
E che differenza c’è tra il quartetto dei Beatles e il Quartetto Quartini? Forse entrambi non suonano assieme dal ‘70? Andiamo a conoscere da vicino questi esemplari strani, i musicisti, appartenenti ad una specie in via d’estinzione. Oggi li troviamo in giardini, corti, biblioteche, parchi… forse non hanno più un posto dove suonare? O forse hanno finalmente capito che tra un brano del ‘700 e una canzone del ‘900 non c’è poi tanta differenza: è musica, bella o brutta, per le orecchie di tutti. Per chi sa apprezzare la delicatezza di una melodia, la forza di un’armonia, la leggerezza di un Rondò alla turca, di una canzone napoletana, di un ragtime… Seguiteci in questo viaggio musicale, forse inconcludente ma sicuramente interessante.

Con le musiche di J. S. Bach, A. Vivaldi, W. A. Mozart, L. van Beethoven, S. Joplin, N. Rota, P. McCartney-J. Lennon

Partecipa anche, alle ore 18.00, a See Sharp/C# – La gioia dell’arte, laboratorio adattato per l’occasione a questo suggestivo ambiente naturale, a cura di Gloria Campaner.
Info QUI


Maggiori Informazioni:

Scopri di più QUI
Come arrivare al Bosco Romagno

Quartetto Quartini

violino I matteo marzaro

violino II matteo zanatto

viola michele sguotti

violoncello giovanni costantini

 

evento organizzato in collaborazione con Associazione Mittelfest nell’ambito di Mittelland