Bagni di foresta con Sara Michieletto

  • Domenica 29 Giugno 2025 - 09:30
  • Domenica 17 Agosto 2025 - 09:30

Valli del Natisone


Operatori di Bagni di Foresta (OBF)
Maurizio Droli Ricercatore scientifico e OBF. Lingue: Italiano, Inglese, Giapponese

Danila Petricig Pranic Healer e OBF, lingua: Italiano

 

Con la collaborazione di
Sara Michieletto musicista e ricercatrice interessata al contrappunto tra la musica e gli organismi viventi. Lingue: italiano, inglese

 

Foto Elisabetta Zavoli

 

Sara Michieletto
Violino primo del Teatro La Fenice
Fondatrice del movimento internazionale Artists for plants
e del progetto musicale Emotion for Change


Il paesaggio sonoro delle foreste racconta molte cose a chi ha la pazienza di ascoltarlo

L’idea che ci si possa rilassare camminando per boschi e foreste è antica quanto l’uomo. Nonostante questo, i termini Bagno di foresta e Terapia forestale si stanno diffondendo rapidamente nel mondo. Perché?
Il nome 森林浴 (Shinrin-yoku in Giapponese, Forest bathing in Inglese o Bagni di foresta) nasce nel 1982. Questo consiste nell’assimilare l’atmosfera (aerosol) della foresta con tutti e cinque i sensi (Li, 2023, p. 6). Si tratta di un’esperienza basata sull’interazione con le ruvidità della natura, con la sua lentezza, con i suoni della natura, con i suoi profumi e con altri elementi ancora. Esistono centinaia di studi clinici pubblicati come contributi scientifici e focalizzati sugli effetti psicofisiologici dei bagni di foresta. Questi studi suggeriscono come interagire con questi elementi naturali anche solo per poche ore e soprattutto in modo sinergico, possa produrre benefici psicologici e fisiologici precisi. L’ultimo studio di questo tipo, svolto nel 2023 in Friuli Venezia Giulia suggerisce risultati ancora più interessanti e incoraggianti. Durante queste uscite, un Operatore di Bagni di Foresta vi aiuterà ad “immergervi” in una foresta, in un percorso di facile percorrenza all’insegna della scoperta, della “ri-connessione” con la natura e dello stupore.
Il paesaggio sonoro delle foreste racconta molte cose a chi ha la pazienza di ascoltarlo. Anche le foreste ascoltano noi esseri umani, quando ci immergiamo in esse. La “musica” che ne esce è fatta di toniche, impronte sonore, segnali, che impareremo a decifrare. Proveremo a immaginare come ci “sente” una pianta, quali frequenze utilizzano i ruscelli e le
radici per comunicare, e proveremo a sintonizzarci con loro, a fare musica assieme, sia con
l’ascolto che con i suoni del violino.

Informazioni sull’evento

Opzioni possibili
Sentiero di Terapia forestale delle Cascate di Kot, San Leonardo (Ud)
Lungo il fiume Natisone a Cividale del Friuli (Ud)

Tipo di visita
Visita guidata con Operatori di Bagni di Foresta OBF-FVG

Difficoltà
Turistico – attività di escursione lungo sentieri di facile percorrenza – per persone di età superiore
a sedici anni

Giornate
29 giugno – Cascate di Kot a San Leonardo (Udine)
20 luglio – lungo il fiume Natisone a Cividale del Friuli (Udine)
17 agosto – Cascate di Kot a San Leonardo (Udine)

Orario
dalle ore 09:30 alle ore 12:30
Si consiglia di presentarsi 10 minuti prima dell’inizio delle attività

Partecipanti
massimo quindici

Tipologia
Esperienze multi-sensoriali in Natura

Abbigliamento
tipico delle escursioni in montagna, ossia pedule o meglio scarponcini, pantaloni lunghi, camicia, maglia/pile, giacca, un tappetino-stuoino, un asciugamano.
Persone vestite con calzature quali scarpe da tennis, sandali, infradito o altri capi di abbigliamento non consoni ad un’uscita in natura quali quelli sopra specificati non potranno svolgere l’attività, a insindacabile giudizio dell’Operatore.

Località
Sarà scelta tra le località menzionate sopra a discrezione dell’Operatore anche in base alle
condizioni dei sentieri, ai venti e al meteo.
Agli iscritti verrà comunicato il luogo esatto del ritrovo.

Contributo a persona per la partecipazione all’attività: 80 euro.

PRENOTAZIONI e INFORMAZIONI
Eco&Salute Scarl – Servizi ecosistemici per la salute umana, NaSceMed APS -Natura, Scienza e Medicina

Prenotazione obbligatoria entro le ore 12:00 del giorno precedente l’esperienza
Via WhatsApp al numero: 348 0438 828 Maurizio – 339 311 6666 Danila